Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I Re Magi di Maria Paola Forlani

I Re Magi di Maria Paola Forlani

14-12-2011 / A parer mio

di Gian Luigi Zucchini


[Suggestione di Gian Luigi Zucchini, ispirata dall'opera di Maria Paola Forlani]

La Vergine, immersa in fastosi colori matissiani, addolcisce il paesaggio brulicante di germogli cromatici. Il suo viso fora lo schermo e si propone come l'elaborazione di un design pubblicitario. E' bene anche così. La fede diffusa, infatti, è richiamata alle stagioni che meglio possono colpire la quotidianità anche se questa si manifesta in modi in apparenza divergenti. Però tutto riconduce alla smagliante luce dell'evento. La nascita del Salvatore emerge nell'opulenta evocazione di una Ferrara tra
De Chirico e De Pisis, ma certo più intensa e vivissima di colore.
E poi, decorazioni con citazioni liberty, ma anche ampiamente cinquecentesche, in un integrante intreccio tra antico, moderno e contemporaneo: si potrebbe dire, forse, un barocco modernizzato, stravolto e ricollocato entro contesti diversi e pure in equilibrata armonia.
L'arte di Paola, anche in questa occasione, mi sembra offrire, nella prepotenza del colore, quell'entusiasmo erompente che scaturisce da una visione della vita dove lo spirito è acceso dalla forza dell'arte, e tramite questa. Dalla tensione sempre viva di una rivolta dove lo spirito è acceso dalla forza abbagliante, sulla tela come riflesso di un inestinguibile fuoco interiore.

Museo diocesano di Feltre
Inaugurazione il 18 dicembre 2011