Emergency Ferrara: obiettivo raggiunto nella raccolta fondi
02-02-2012 / A parer mio
di Debora Peca *
Grande successo della "Cena con delitto" organizzata dal Gruppo Emergency di Ferrara martedì 24 gennaio al ristorante "Le Querce". Scopo della serata era raccogliere fondi destinati al centro di maternità di Anabah in Afghanistan, un Paese in cui la salute di madri e bambini è un'emergenza quotidiana. Per questo è nato un Centro di eccellenza che offre assistenza ginecologica, ostetrica e neonatale specializzata e gratuita.
Le premesse per la riuscita della serata, in termini di partecipazione erano già molto incoraggianti, visto il boom di prenotazioni avuto fin dal primo giorno disponibile. Cento "giocatori" divisi in squadre hanno preso parte alla serata mostrando un entusiasmo incredibile fin dall'entrata in scena degli attori, ascoltando le vicende di Cassio Fregnone e delle perfide donne di cui si circonda. Una moglie tiranna, una figlia terribile, un'amante manipolatrice ed una schiava non da meno, ci hanno condotto in un' esilarante commedia ambientata a Roma nel 27 a.C, dal titolo "Scarpe Diem". La trama presto si tinge di giallo con un misterioso delitto.
Chi mai sarà l'assassino? Si sono susseguite risate, lunghi applausi, cambi di scena dai ritmi incalzanti. Una nota di merito va certamente segnalata in favore degli attori della Compagnia Anubi Sqaw, (www.anubisqaw.it), che hanno mostrato tutta la loro esperienza ed il loro innegabile talento. Ho avuto occasione di parlare con qualcuno di loro prima dell'entrata in scena e raccontano di avere abbracciato un filone, quello delle "cene con delitto", che oltre ad entusiasmarli professionalmente, sembra tuttora molto fortunato e amato dal pubblico; ne è una dimostrazione il numero di date delle loro turnèe.
A fine spettacolo l'interazione col pubblico è stata favolosa, con la lettura delle schede compilate dai giocatori che dovevano indovinare l'assassino annotando movente e condanna da comminare al colpevole, fino alla proclamazione del vincitore, che è stato premiato con l'attestato di detective.
Non sono mancati lunghi applausi durante tutto il corso della serata, che ne hanno decretato il successo.
Per noi di Emergency è stato motivo di grande soddisfazione, che ci spinge a voler ripetere questa iniziativa al più presto, non perdendo mai di vista lo scopo di serate come questa: l'impegno costante in favore delle popolazioni vittime della guerra. E' infatti grazie alla raccolta fondi che è possibile portare avanti progetti importanti e siamo ben felici di notare che tanta, tantissima gente, nonostante il momento di difficoltà del Paese, ci abbia risposto in modo così entusiastico.
Un grazie particolare va a tutti i volontari di Emergency, allo Chef Stefano Masetti, ai suoi preziosi collaboratori e ai gestori delle "Querce" che si sono impegnati a fondo per la riuscita della serata.
* - Emergency Ferrara