Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cinquant'anni di lavoro, la riconoscenza dei cittadini clienti

Cinquant'anni di lavoro, la riconoscenza dei cittadini clienti

02-04-2012 / A parer mio

di Alessandro Rossi

Il saluto dei clienti e vicini della "bottega delle carni" a Franco dopo 50 anni di attività.
Il 31 marzo ha chiuso la "bottega della carni" di via Carlo Mayr gestita da oltre 50 anni da Franco. Ma la notizia non è questa. Quando chiude una bottega, non chiude un negozio, cioè un luogo dove avvengono della transazioni (soldi in cambio di merci), ma chiude un luogo dove si generano e sviluppano relazioni. Relazioni tra le persone che, giorno dopo giorno mantengono un minimo di coesione in un isolato, cioè tra vicini, persone che abitano a pochi metri di distanza che magari neanche si conoscerebbero se non ci fosse un luogo dove ogni tanto ci si incontra. Se poi nel luogo dove ci si incontra c'è anche una persona simpatica che non ha paura di fare aspettare il prossimo cliente pur di raccontare una storia, un episodio, un aneddoto qualsiasi al cliente di turno coinvolgendo chi sta aspettando, allora quel luogo assume un valore sociale, condiviso da tutti i frequentatori. Ed ecco la notizia: sabato 31 alle ore 12 i clienti di Franco si sono riuniti davanti alla bottega il giorno della chiusura improvvisando un aperitivo stradale per salutare il titolare, ringraziarlo della sua simpatia e dei sui 50 anni di attività. Confidando in un arrivederci più che in un addio, i vicini e clienti della bottega delle carni hanno trasformato una macelleria in uno street bar nel suo ultimo giorno di apertura. E' un modo per dire: teniamoci stretti le nostre botteghe e chi le gestisce, senza saremmo tutti un po' più poveri.


Nella foto la consegna a Franco della targa ricordo da parte dei clienti e il carrettino su cui è stato imbandito l'aperitivo stradale di saluto.