Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nasce 'agrizero.it' per diffondere e tutelare la cultura agricola e i cittadini consumatori

Nasce 'agrizero.it' per diffondere e tutelare la cultura agricola e i cittadini consumatori

20-04-2012 / A parer mio

di Sara Cambioli


Nasce AGRIZERO.IT, il sito che documenta le attività di aziende agroalimentari a "km 0" del territorio ferrarese
Dalla collaborazione sinergica tra alcuni produttori agricoli del ferrarese e una documentalista, nasce il sito www.agrizero.it . Non si tratta di un sito puramente commerciale, e nemmeno di uno sterile elenco di aziende del territorio: Agrizero.it è la presentazione a tutto tondo delle aziende che fanno vendita diretta entro i 25 km. dalla città.
E' un'attività privata, ma ideata e realizzata a margine di un'esperienza all'interno dei Gruppi di Acquisto Solidali, grazie al rapporto di fiducia che si è instaurato con i produttori locali; è un'attività privata, ma che nasce anche dalla partecipazione ad iniziative pubbliche inerenti il consumo critico e la valorizzazione del territorio.
"Per chi desidera acquistare e consumare prodotti freschi, coltivati entro i 25 km. dalla città, e conoscere dove e come vengono coltivati, questo sito offre una documentazione completa, corredata con foto e video dei prodotti e del ciclo produttivo, e interviste ai produttori locali" si legge nella home di presentazione.

Ho ideato e realizzato il sito perché io stessa, prima di entrare a far parte del GAS Parchino Schiaccianoci e quindi di conoscere i produttori locali che ci riforniscono, non avevo affatto idea di quanto lavoro ci fosse dietro alle albicocche o alle zucchine che mangiamo, quando si seminasse una patata o si raccogliessero le cipolle. Essendo documentalista, ho sentito la necessità di documentare il lavoro dei "miei" agricoltori, fase per fase, dalla concimazione alla potatura, dall'irrigazione alla raccolta, per capire, conoscere e rimettere in circolo quel patrimonio di saperi che si sta ormai perdendo, ma che è alla base del nostro vivere quotidiano.
Alla domanda cosa ti aspetti da questo sito, i produttori ad oggi coinvolti nel progetto rispondono "Spero di aumentare la vendita diretta, vendere anche solo qualche chilo di frutta in più al dettaglio, per me sarebbe un successo", e ancora "mi piace questo sito perché racconta il lavoro che si svolge in azienda, è utile perché non credo che la gente sappia più cosa succede in campagna, non conosce più il ciclo produttivo".
Documentare in questi termini è un lavoro lungo, che segue le fasi naturali delle stagioni: ad ogni fase io e il produttore ci accordiamo per realizzare foto, video, interviste, qualche breve testo e le didascalie; è un lavoro lungo ma necessario, se si vuole dare visibilità alle attività dei produttori locali e promuovere i loro prodotti. Oltre a presentare le aziende, il sito infatti lancia i prodotti disponibili di settimana in settimana e permette di contattare direttamente i produttori, ordinare prodotti di stagione ed accordarsi sulle modalità di ritiro.



Links: