Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > TRASH: storie di recuperi, filosofia del naufrago, elogio del vuoto a rendere

Lunedì 10 luglio alle 22 in Piazza Castello

TRASH: storie di recuperi, filosofia del naufrago, elogio del vuoto a rendere

07-07-2006 / Giorno per giorno

Nell'ambito della campagna di comunicazione Dire Fare Differenziare Hera presenta cinque conferenze sceniche che vedono come protagonista Mario Tozzi, primo ricercatore del CNR e noto divulgatore televisivo. Cinque appuntamenti nelle principali piazze delle città dell'Emilia-Romagna (Modena, Bologna, Ferrara, Cesena; Rimini) sul tema dei rifiuti e sui gesti che ognuno di noi può compiere per considerarli non più come un peso ma come una risorsa per il futuro. Per rifletterne in modo intelligente e divertente il Gruppo Hera ha scelto di affidarsi alla competenza e alla capacità divulgativa di Mario Tozzi (primo ricercatore del CNR e noto conduttore di "Gaia, il pianeta che vive" - RAI 3) che ha ideato il monologo TRASH, un vero e proprio racconto che si snoda attraverso storie esemplari come quella del comune di Peccioli che trasforma la spazzatura in "oro" e dati scientifici più allarmanti sulle urgenze del pianeta per inaugurare o "recuperare" uno stile di vita più sostenibile.
È possibile finalmente liberarsi delle discariche, non solo quelle abusive? Si possono considerare i rifiuti come risorsa piuttosto che come scarto? E infine, si può recuperare energia dai rifiuti senza produrre gli inquinamenti atmosferici dei vecchi incenceritori di cui molti hanno giustamente timore?
Si tratta di domande che sempre più frequentemente ci poniamo e alle quali Tozzi cercherà di rispondere mostrando esempi concreti e soluzioni che vanno nella direzione di una moderazione dei consumi, del rifiuto della regola usa e getta, cosa che appare ancora lontana da venire. Monologhi sulla raccolta differenziata, dalla nascita ad oggi, che con la singolare formula della conferenza-spettacolo, metteranno in scena diversi piani narrativi. Su di un palcoscenico di 20 metri, ogni racconto sarà accompagnato da immagini a tema, fotografie, filmati, numeri, effetti speciali, simulazioni che appariranno proiettate su uno schermo di 6x10 metri alle spalle del narratore, rafforzando visivamente ed emotivamente i contenuti del monologo e dando la possibilità al pubblico di interagire, ponendo domande e pensieri.
"Differenziare" significa alienare i beni non indispensabili come propri, ritornare agli oggetti che possono essere riparati e trascurare quelli che possono essere solo gettati perché sostituibili in tutto, significa recuperare quelle sapienze artigiane che vanno scomparendo perché una società che butta tutto non ha bisogno di recuperare nulla.
Dopo gli spot televisivi con i protagonisti della Gialappa's e una campagna di comunicazione che si è avvalsa di affissioni e inserzioni, il Gruppo Hera attraverso le conferenze sceniche scientifiche e ad un testimonial come Tozzi vuole contribuire a far chiarezza su un tema importante quale quello dei rifiuti, contribuendo a diffondere informazioni trasparenti e soluzioni perseguibili che rispondano alle curiosità e ai dubbi della collettività.


CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Lunedì 10 luglio 2006 - Ferrara - Piazza Castello - h. 22.00
Mercoledì 19 luglio 2006 - Bologna - Piazza Santo Stefano - h. 22.00
Giovedì 24 agosto 2006 - Rimini - Piazza Cavour - h. 22.00
Giovedì 14 settembre 2006 - Cesena - Piazza del Popolo - h. 22.00

Links: