A Bologna il racconto della presidente dell'Avedev
L'esperienza del canile ferrarese esempio di gestione virtuosa
10-07-2006 / Giorno per giorno
Il canile di Ferrara come struttura modello, rispettosa dei diritti degli animali e in costante rapporto di collaborazione con i cittadini e le istituzioni. E' questo l'argomento di cui la presidente dell'associazione Avedev responsabile della gestione del canile municipale di Ferrara, Paola Cardinali, è stata invitata a parlare in occasione dell'iniziativa "Tutti insieme rispettosamente... Un canile per amico", che si terrà mercoledì 12 luglio a partire dalle 20 a Bologna ai Giardini del Baraccano, in viale Gozzadini 1. L'evento, organizzato da Alberto Perdisa editore e da Il Mondo di Willy, ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del contrasto all'abbandono estivo degli animali e intende promuovere le adozioni di cani e gatti ospiti delle strutture pubbliche.
A partire dalle 20,30 si susseguiranno diversi interventi, tra cui quello di Paola Cardinali, sui canili, sulla loro organizzazione e sulla loro apertura al pubblico, al volontariato, al sociale. Si parlerà soprattutto di adozioni e di formazione, ma anche della convivenza fra animali e città, con contributi di Giuseppe Paruolo, assessore alla Sanità del Comune di Bologna, di Francesco Paesano, dell'Ordine dei medici veterinari della provincia di Bologna, di Luigi Parisini di Lav progetto scuole e con la conduzione di Francesco Petretti, naturalista e consulente del programma Rai Geo&Geo.