Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Approvato uno stanziamento di quasi trecentomila euro per il risanamento di Acft

Ultime votazioni in Consiglio comunale prima della pausa estiva

Approvato uno stanziamento di quasi trecentomila euro per il risanamento di Acft

12-07-2006 / Giorno per giorno

Ultime votazione in Consiglio comunale prima della pausa estiva. Un vivace dibattito ha fatto da preludio all'approvazione della delibera che prevede il versamento all'Acft, da parte del Comune, di 296.242 euro. L'importo servirà a garantire il rispetto degli impegni già assunti e degli investimenti programmati dall'azienda di trasporto pubblico, che beneficerà anche di un contributo della Provincia (socio di maggioranza) proprorzionale alla quota azionaria posseduta, per un totale complessivo di 734.000 euro. Questa somma, versata a titolo di riserva, una volta consolidato il processo di risanamento aziendale, dovrebbe consentire l'aumento del capitale sociale. Ma l'opposizione ha contestato il merito dell'intervento, ravvisando rischi di fallimento di Acft, e considerando per questo inopportuno anche il vincolo, protratto per quindici anni, contenuto nella delibera proposta e poi approvata.

Questa mattina sono state approvate dall'assemblea le seguenti delibere:
Vicesindaco Rita Tagliati
13 - Integrazione del Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari approvato con delibera del Consiglio comunale del 19/12/2005.
La delibera è stata approvata all'unanimità.

assessore Stefano Cavallini
14 - Versamento a titolo di riserva per futuro aumento di capitale sociale della società Acft spa di un importo di euro 296.242,00.
Dopo l'assessore Cavallini sono intervenuti i consiglieri Masotti (Fi, richiedendo un giudizio di legittimità al segretario comunale e il voto nominale sul provvedimento), Brandani (An), Diolaiti (Verdi), Orsatti (Fi), Kiwan (Prc), Buriani (Ds), Simeoli (Pdci), Cimarelli (An), Vitarelli, Cavallari (Iaf), Zamariolo (Rnp), Saini (Fi), Rendine (An). Ha fatto seguito la replica di Cavallini. Poi, per dichiarazione di voto, hanno preso la parola Brandani (An), Masotti (Fi), Diolaiti (Verdi).
La delibera è risultata approvata con 20 voti favorevoli e 13 contrari.
LA SCHEDA Sarà destinato a riserva, in conto di futuri aumenti di capitale sociale, il primo dei 15 versamenti annuali dell'Amministrazione comunale a favore della società Acft spa. Il contributo garantito a partire dal 2006 dalla proprietà (in rappresentanza delle rispettive quote: Comune 40,36% e Provincia 58,38%) rientra fra le azioni previste per attivare il necessario percorso di risanamento aziendale, resosi necessario alla luce del disavanzo evidenziato nel 2005. La somma incamerata (complessivamente 734mila euro all'anno) consentirà ad Acft di far fronte sia agli investimenti fatti sia a quelli previsti per il 2006 per l'acquisto di 28 autobus tramite l'accensione di un mutuo Unicredit a contributo regionale. I conferimenti dei due soci di maggioranza saranno poi oggetto di verifica al termine del periodo di risanamento aziendale previsto in quattro-cinque anni. Secondo il proprio piano industriale, infatti, a quel punto l'azienda dovrebbe iniziare a produrre utili da destinare a graduale trasformazione della riserva in progressivi aumenti di capitale sociale dei soci interessati.

Assessore Raffaele Atti
15 Adeguamento provvisorio al Piano regolatore per le zone interessate da stabilimenti soggetti a rischio di incidente rilevante.
Il consigliere Cavallari (Iaf) è intervenuto per primo, dopo l'illustrazione dell'assessore Atti. Ha quindi preso la parola Rendine (An). A seguito della replica di Atti, hanno reso dichiarazione di voto Masotti (Fi), Rendine (An), Diolaiti (Verdi).
La delibera è stata approvata all'unanimità.

16 - Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione del Piano particolareggiato di iniziativa pubblica di miglioramento dell'accesso al polo chimico di Ferrara e incremento dell'offerta di aree di carattere eco-compatibile in variante al Piano regolatore ai sensi della L.R. 47/78.
Sono intervenuti: Perazzolo (Fi), Diolaiti (Verdi) e per dichiarazione di voto Perazzolo (Fi). La delibera è stata approvata con 23 voti favorevoli e 7 contrari

17 - Approvazione del Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Piccolomini classificata dal Piano regolatore sottozona C2 presentato dalla ditta maestri e Malagodi.
Sono intervenuti Orsatti (Fi) e Cavallari (Iaf) per dichiarazione di voto. La delibera è stata approvata all'unanimità.

18 - Approvazione di variante al Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Marconi sottozona B4.5 presentato dalla Edilbasso spa.
Sono intervenuti in sede di discussione e di dichiarazione di voto Cavallari (Iaf), Perazzolo (Fi). La delibera è stata approvata con 21 voti favorevoli, 2 contrari e 9 astenuti.

In apertura di seduta il presidente del Consiglio ha comunicato che Massimo Masotti è stato scelto dal gruppo di Forza Italia come nuovo presidente. Il consigliere manterrà al contempo la carica di vice presidente del Consiglio, essendo i due ruoli compatibili.

I lavori proseguiranno domani, con inzio di seduta alle 9. In discussione le seguenti delibere: (assessore Roberto Polastri) - Ratifica Estensione dell'appalto per l'affidamento della gestione delle attività educative nel servizio estivo Infanzia 2006 variazione di bilancio; - Ratifica delibera Variazione al Bilancio di previsione per l'applicazione del contratto Enti Locali compresi il comparto dei dirigenti e della scuola, applicazione dell'avanzo di amministrazione presunto, anno 2006; - Variazione al Bilancio di previsione per l'applicazione del contratto Enti Locali compresi il comparto dei dirigenti e della scuola, applicazione dell'avanzo di amministrazione anno 2006; - Approvazione del progetto esecutivo relativo ai lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento della scuola Guarini, ratifica; Trasferimento a Ferrara Arte spa della funzione di fruizione pubblica degli spazi museali nel settore Attività culturali dal 1 luglio al 31 dicembre 2006, variazione di Bilancio; (assessore relatore Mascia Morsucci) - Proposta di modifica della convenzione del 6/8/2003 sottoscritta fra il Comune di Ferrara e la società Palestra ginnastica Ferrara per la realizzazione, gestione e pubblico utilizzo di un centro sportivo destinato alla ginnastica costruito su un'area di proprietà comunale in piazzale Atleti Azzurri d'Italia; - Proposta di rinnovo del contratto di concessione per l'uso e la gestione del centro sportivo Doro di proprietà comunale in via Franceschini 9; (assessore relatore Marinella Palmieri) - Approvazione del Regolamento del Consiglio delle comunità straniere; (assessore Aldo Modenesi) - Disciplina comunale dell'esercizio delle attività di somministrazione alimenti e bevande.
In apertura di lavori è previsto anche l'esame delle seguenti mozioni: "Mozione in merito al blocco del traffico" e "Mozione in merito al blocco della circolazione stradale dovuto alle micropolveri" entrambe presentate dal consigliere Francesco Rendine (An).