Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'intitolazione di nuove strade, lavori pubblici e contributi per i libri di testo all'attenzione della Giunta

Rinnovata la convenzione con Avedev per la gestione del canile

L'intitolazione di nuove strade, lavori pubblici e contributi per i libri di testo all'attenzione della Giunta

12-07-2006 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di mercoledì 12 luglio

Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani:
* Lavori edili alla scuola Govoni. A perfezionamento dei consistenti lavori di manutenzione straordinaria e messa a norma recentemente realizzati nella scuola elementare Govoni, il servizio comunale Edilizia ha ora programmato una serie di opere complementari per lo stesso edificio. Tra gli interventi in previsione la realizzazione di una scala esterna di sicurezza, lavori di natura elettrica, l'impermeabilizzazione di una porzione della copertura e la pulizia delle grondaie. La spesa prevista ammonta a 19mila euro e sarà finanziata con economie realizzate su precedenti opere comunali.
* Riqualificazione di via Pioppa. Andrà a completare l'intervento di riqualificazione di via Pioppa a Pontegradella il progetto di realizzazione della cordolatura dell'area verde adiacente alla strada approvato stamani dalla Giunta. I lavori, che comporteranno una spesa di 5.900 euro, saranno finanziati con economie realizzate su precedenti interventi e permetteranno di perfezionare la sistemazione dell'area per la quale è tra l'altro prevista la costruzione del marciapiede sul lato sinistro, in direzione via Copparo, e lo spostamento dell'isola ecologica.

Settore Attività e manifestazioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Intitolazione di nuove strade cittadine. Nomi del mondo dello sport e dell'imprenditoria, una principessa di casa d'Este e un insigne ferrarese. Sono queste le scelte effettuate dalla commissione per la Toponomastica e le pubbliche onoranze per l'intitolazione di nuove strade del territorio comunale, di un campo sportivo e di una sala lettura.
La nuova strada, nell'area della Circoscrizione Zona Est, che conduce da via Copparo a via Modestino, porterà il nome della principessa Anna d'Este, mentre all'industriale Ferruccio Lamborghini sarà intitolata la strada di nuova realizzazione, nel territorio della Circoscrizione Zona Sud, che da via Sandro Pertini termina a fondo chiuso.
A Giovanni Giornali, uomo di sport, deceduto a Ferrara nel '95, sarà dedicato il campo sportivo di Francolino, mentre la sala di lettura recentemente restaurata della biblioteca Ariostea avrà il nome di Giammaria Riminaldi, nobile ferrarese divenuto cardinale nel 1785, intellettuale e collezionista d'arte.
Le proposte della commissione Toponomastica dovranno ora passare al vaglio della Prefettura per l'approvazione definitiva necessaria all'attribuzione delle denominazioni.
* Tirocini formativi al Centro di documentazione storica. Gli studenti del liceo classico Ariosto avranno l'opportunità di svolgere periodi di tirocinio formativo al Centro di documentazione storica e Centro etnografico ferrarese. Una convenzione tra Comune e liceo consentirà infatti l'avvio di periodi di formazione e orientamento all'interno della struttura comunale, per agevolare le scelte professionali dei giovani studenti attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro.

Assessorato Pubblica istruzione, Politiche per la famiglia, assessore Alessandra Chiappini:
* Contributi per l'acquisto dei libri di testo. E' di 12mila euro la somma impegnata dal Comune come quota integrativa a quella erogata dalla Regione per contribuire all'acquisto dei libri di testo del prossimo anno scolastico a favore degli alunni in condizioni economiche disagiate.

Assessorato Sanità, Politiche sociali e per l'integrazione, assessore Giovanna Cuccuru:
* Canile municipale: rinnovo convenzione di gestione. Sarà prorogata per altri dodici mesi, fino al luglio 2007, la convenzione con l'associazione Avedev per la gestione del canile municipale e per il servizio di cattura e trasporto dei cani randagi e vaganti.