Questa sera secondo appuntamento con "Favole sotto gli alberi"
Magia del teatro con "Il Galletto Meraviglioso"
13-07-2006 / Giorno per giorno
La seconda edizione della rassegna estiva di teatro per bambini e famiglie Favole sotto gli alberi prosegue, venerdì 14 luglio alle ore 21,15 nello spazio Terra Viva (via delle Erbe, 24 - zona piazza Ariostea), con lo spettacolo:"Il Galletto Meraviglioso... e altri animali da valigia" della compagnia abruzzese I Tiriteri (Chieti). Divertentissimo spettacolo di animazione, in cui il teatro d'attore si sposa con la tradizione del teatro dei burattini, ma anche con il ricorso a tecniche diverse come le costruzioni, il teatro d'ombre e la musica dal vivo.
Lo spettacolo, scritto ed interpretato dall'attore Alberto Zoina, con la collaborazione di Anna Di Lena, è stato liberamente tratto da due fonti importanti come le "Fiabe toscane" di C. Lapucci e le "Fiabe italiane" di I. Calvino. Le storie saranno molte e divertenti: sulla scena giunge un viaggiatore con la chitarra in spalla che, di volta in volta, apre per noi il suo inesauribile bagaglio di storie. Storie popolate di volpi, conigli, orchi, galletti e molti altri personaggi magici e divertenti, che ci faranno sognare, insegnandoci, passo passo, canzoni e rime provenienti da un paese delle fiabe remoto ma non dimenticato.
Uno spettacolo dedicato alla magia della parola che si fa immagine: giochi di ritaglio, canzoni, un teatrino d'ombre, piccole meraviglie che si avvicendano a comporre un allegro abbecedario di storie e rime musicali.
Anna Di Lena e Alberto Zoina sono gli autori e i realizzatori degli spettacoli che costituiscono il repertorio della Compagnia I Tiriteri: spettacoli dedicati ai più giovani e concepiti nel rispetto di un artigianato del teatro dalle cui semplici materie nasce la meraviglia.
Alla costante ricerca di un linguaggio semplice ma denso e comunicativo, i Tiriteri propongono spettacoli in cui il lavoro dell'attore, le marionette, le musiche dal vivo convivono con giocosa leggerezza. Spettacoli che traggono alimento dalla Fiaba tradizionale come dalla moderna narrativa per l'infanzia, intrecciando memoria e sensibilità contemporanea.
Dal 1987, i Tiriteri portano i loro spettacoli ed i loro progetti in tutta Italia e all'estero, collaborando con istituzioni, compagnie, operatori culturali alla costruzione di un'offerta di qualità rivolta all'infanzia.
L'ingresso è di 4 euro per grandi e piccini.
Informazioni: Il Baule Volante - Andrea Lugli - Paola Storari 0532/770458 - 347/9386676.