Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nasce la cittadella delle imprese innovative

Opererà in stretto contatto con l'Università

Nasce la cittadella delle imprese innovative

20-07-2006 / Giorno per giorno

Una struttura high-tech in grado di favorire il trasferimento dei frutti della ricerca accademica al mondo dell'imprenditoria innovativa. E' quella che sorgerà in prossimità della facoltà di Ingegneria sulla base di un'intesa che vede coinvolti Comune e Università di Ferrara, nell'ambito degli interventi finanziati dall'Obiettivo 2. Il progetto esecutivo prevede la realizzazione di un'area di insediamento ad alta concentrazione di imprese innovative, operanti in particolare nei settori biomedicale, tecnologico-meccanico e informatico e in grado di attivare collaborazioni con gruppi di ricerca universitari, rendendo utilizzabili sul piano imprenditoriale i risultati dei diversi studi accademici.
L'area, con accesso da via Saragat, comprenderà due corpi di fabbrica paralleli destinati ad ospitare le unità produttive, un locale servizi con centrale termica e cabina Enel, uno spazio per riunioni e una sala conferenze. Attorno ai due corpi paralleli saranno creati percorsi pedonali, aree verdi e spazi di incontro, oltre ad un percorso carrabile adibito a carico-scarico delle merci e a parcheggi per il personale e per il pubblico. Ogni opera sarà realizzata tenendo conto del necessario abbattimento delle barriere architettoniche, dei criteri di compartimentazione antincendio, degli standard di risparmio energetico e dei principi di salute, igiene e sicurezza nell'ambiente di lavoro. La spesa prevista di 2.132.000 euro sarà finanziata per la somma di 1.492.400 euro con fondi Obiettivo 2 e per la parte restante con prestito della Banca europea per gli investimenti.