L'edizione 2006 è dedicata a suor Serafina Milani
Dal premio letterario San Giacomo un riconoscimento agli aspiranti scrittori d'Italia
20-07-2006 / Giorno per giorno
Sono oltre 270 le opere letterarie, tra poesie e racconti, arrivate da tutta Italia per partecipare alla sesta edizione del premio San Giacomo.
Promossa dalla Circoscrizione Zona Nord Ovest, dalla Contrada di San Giacomo e dalla parrocchia di San Giacomo Apostolo, l'iniziativa letteraria vedrà la sua conclusione con la cerimonia di premiazione prevista per domani, venerdì 21 luglio alle 19. L'evento, aperto a tutti gli interessati, si terrà nei locali della parrocchia di via Arginone 165 e sarà preceduto, alle 17,30, dalla celebrazione di una messa, seguita da un rinfresco.
Rivolto ai poeti e agli scrittori italiani, oltre che agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, il concorso si articola in tre diverse sezioni: poesia in lingua italiana, poesia in dialetto ferrarese e racconto. Per ciascuna delle tre categorie saranno premiate le produzioni classificatesi ai primi tre posti, oltre ad una serie di elaborati segnalati dalla giuria. I premiati, una trentina in tutto, riceveranno pubblicazioni e volumi di prestigio sui temi dell'arte e della storia.
L'edizione del concorso di quest'anno è dedicata alla figura di suor Serafina Milani, insegnante della scuola materna di San Giacomo dagli anni '60 agli anni '90.