Approvati statuto e atto costitutivo del nuovo ente
Gettate le basi per la Fondazione del museo della Shoah
20-07-2006 / Giorno per giorno
Un nuovo passo in direzione della realizzazione del museo nazionale della Shoah a Ferrara è stato compiuto oggi dalla Giunta comunale con l'approvazione dello statuto e dell'atto costitutivo della Fondazione che ne curerà la gestione.
Tre saranno i firmatari dell'atto di nascita della Fondazione: il ministero per i Beni e le attività culturali, il Comune di Ferrara e il Centro di documentazione ebraica contemporanea. Tra le finalità del nuovo soggetto rientreranno in particolare la gestione e la valorizzazione del museo, che dovrà raccogliere ed esporre testimonianze sulla Shoah e sulla deportazione degli ebrei in Italia, occupandosi inoltre di promuovere lo studio della storia e della cultura delle comunità ebraiche e sostenendo attività didattiche, manifestazioni, mostre e premi sul tema.
Organi della Fondazione, che avrà la propria sede nella residenza municipale di Ferrara, saranno il presidente, il consiglio di amministrazione, il segretario generale, il comitato scientifico e il collegio dei revisori dei conti.