Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una nuova strada e diversi interventi di manutenzione tra le opere pubbliche in programma

Prevista anche la messa in sicurezza di via Briosi

Una nuova strada e diversi interventi di manutenzione tra le opere pubbliche in programma

25-07-2006 / Giorno per giorno

Diversi i nuovi progetti dell'assessorato ai Lavori pubblici approvati dalla Giunta:

* Costruzione di una nuova strada nell'area nord di Ferrara. Sarà in buona parte finanziata con fondi Obiettivo 2 la costruzione della strada che collegherà la via Eridano, all'altezza del casello autostradale di Ferrara nord, alla nuova area produttiva adiacente il polo chimico. L'innesto della nuova arteria su via Eridano, inizialmente realizzato con intersezione a T, sarà successivamente modificato dalla costruzione di una rotatoria sulla strada provinciale 19, già in fase di progettazione.
Il tracciato della strada si svilupperà in linea parallela al canale di scolo esistente per una lunghezza di circa 900 metri, fino ad attraversare il fosso di scolo che convoglia le acque nel Canal Bianco. Raggiunta l'area produttiva, la strada si immetterà in una rotatoria per poi proseguire in direzione nord-est per altri 200 metri, collegandosi ad una strada interna alla lottizzazione. La realizzazione dell'intervento sarà completata dall'installazione dell'illuminazione pubblica.
La spesa complessivamente prevista di 3.288.000 euro, sarà finanziata per la somma di 2.005.000 con fondi Obiettivo 2 e per la parte restante con prestito della Banca europea per gli investimenti.
* Manutenzione della segnaletica stradale. Consentiranno di completare i recenti interventi di rinnovo della pavimentazione di diverse strade comunali gli interventi di manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale programmati dal servizio comunale Infrastrutture. Numerose sono le vie interessate dal progetto in tutte e otto le Circoscrizioni comunali, per una spesa complessiva di 216mila euro da sostenere con proventi derivanti da concessioni edilizie.
* Lavori edili nel palazzo comunale di via del Podestà. Manutenzione in programma per il salone degli Stemmi nel palazzo di proprietà comunale di via del Podestà 2, sede dell'assessorato alle Risorse umane. L'intervento approvato dalla Giunta prevede il rifacimento del manto di copertura e il consolidamento statico del solaio, per una spesa di 95mila euro da sostenere con economie realizzate su un precedente progetto comunale.
* Interventi strutturali per la riorganizzazione del trasporto pubblico urbano. Saranno in particolare realizzate nell'area est del territorio comunale le nuove piazzole di attesa dell'autobus necessarie alla riorganizzazione e potenziamento del servizio di trasporto pubblico urbano. Le nuove fermate, con rampe per l'abbattimento delle barriere architettoniche e paline per le tabelle degli orari, saranno localizzate in posizioni attualmente non servite dai mezzi pubblici e saranno inserite nei percorsi delle linee 5, 7, 8 e 10. Alcune delle fermate verranno successivamente dotate anche di pensilina di protezione.
La spesa prevista di 42mila euro sarà finanziata con economie realizzate sul recente intervento di sostituzione di pensiline e paline nel territorio cittadino.
* Messa in sicurezza di via Briosi. Permetterà di ripristinare le necessarie condizioni di sicurezza per la circolazione stradale l'intervento programmato per il tratto di via Briosi recentemente franato. I lavori interesseranno in particolare il segmento di strada in curva che unisce via Briosi a via Naviglio e consentiranno il consolidamento del percorso stradale tramite l'installazione di palancole in acciaio. L'intervento offrirà inoltre l'occasione per soddisfare le richieste dei cittadini della Circoscrizione Zona Est che da tempo chiedono la realizzazione di un marciapiedi, dotato di parapetto, all'angolo fra le due vie. La spesa preventivata per i diversi lavori ammonta a 41.600 euro e sarà finanziata in parte con fondi della Circoscrizione, in parte con economie realizzate su precedenti progetti.
* Piattaforma elevatrice per la materna "Casa del bambino". Sarà finanziata con mutuo della Banca europea per gli investimenti la spesa di 20mila euro per l'installazione di una piattaforma elevatrice nella scuola materna "Casa del bambino".