Presto completata la recinzione della stazione delle corriere
Interventi edili all'ex Bazzi e nuove asfaltature tra le opere approvate dalla Giunta
01-08-2006 / Giorno per giorno
Alla riunione di Giunta ha preso parte per la prima volta anche Davide Stabellini la cui nomina ad assessore è stata formalizzata con atto del sindaco del 28 luglio scorso. L'attribuzione delle competenze e delle funzioni al nuovo assessore avverrà con un successivo atto specifico.
Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani:
* Manutenzione stradale nella Circoscrizione Giardino. Sono una decina le strade situate nel territorio della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro che si apprestano a rinnovare il proprio aspetto grazie ad una serie di interventi di manutenzione straordinaria. Secondo quanto previsto dal progetto redatto dal servizio comunale Infrastrutture, in via Ticchioni si procederà al completo rifacimento del marciapiede sul lato destro in direzione di via Mameli, con la posa di una nuova cordolatura e di nuove caditoie; in via Mameli saranno invece eseguiti lavori di asfaltatura dell'intero piazzale e dei marciapiedi e saranno realizzate rampe per il superamento delle barriere architettoniche. Nuova pavimentazione anche per i marciapiedi di via Nazario Sauro, di via Oberdan e di tratti di corso Porta Po e di via Arianuova, mentre per via Bonnet, via Cappuccini e vicolo Santa Croce è in programma la riasfaltatura sia dei marciapiedi che della sede stradale. Gli interventi richiederanno una spesa complessiva di 74.600 euro da finanziare con proventi concessori riscossi nel 2006.
* Interventi edili nei locali ex Bazzi del palazzo municipale. Un'opera votata alla riscoperta dell'originario aspetto dei locali ex Bazzi. E' quella progettata dal servizio Beni monumentali per riportare alla luce il vero volto della porzione del palazzo municipale acquistata in anni recenti dall'Amministrazione comunale. I lavori in programma permetteranno in particolare di rimuovere le pareti divisorie, i controsoffitti e i pavimenti del secondo piano realizzati nel secolo scorso per la creazione di appartamenti. Il tutto per una spesa di 14mila euro da finanziare con crediti già riscossi.
L'eliminazione dei manufatti palesemente discordanti con l'aspetto storico dell'edificio consentirà ai progettisti incaricati di predisporre i futuri restauri dell'immobile di avere una visione d'insieme degli ampi vani che, secondo le fonti storiche, dovevano inizialmente comporre quest'area del palazzo. L'osservazione delle sembianze originarie degli spazi consentirà loro di tracciare le linee guida della ristrutturazione architettonica che sarà parte del più ampio progetto di riqualificazione del Giardino delle duchesse e del corpo edilizio a sud del giardino stesso.
* Completamento della recinzione della stazione delle corriere. Saranno finanziati con economie realizzate su una precedente opera pubblica i lavori per il completamento della recinzione dell'area di manovra alla stazione delle corriere di via Rampari di San Paolo. L'opera consentirà di ultimare il perimetro di grigliato zincato, a seguito della recente rimozione delle pensiline di attesa dei bus, e permetterà inoltre di sostituire alcuni moduli rimasti danneggiati a causa di un incidente stradale. La spesa preventivata ammonta a 7.300 euro.