Approvato in Giunta il progetto "Nessuno è in fuori gioco". Deliberati contributi alle associazioni
Calcio, ginnastica e pallavolo occasioni per socializzare
08-08-2006 / Giorno per giorno
Progetto "Nessuno è in fuori gioco". L'attività motoria come strumento per favorire l'inclusione sociale di persone svantaggiate. E' questa l'idea su cui si fonda il progetto 'nessuno è in fuori gioco' promosso dall'Uisp Ferrara in collaborazione con l'Amministrazione comunale e l'azienda Usl, per la realizzazione di laboratori di attività motorio-sportiva rivolti a persone inserite in percorsi di assistenza psichiatrica. Tra gli obiettivi del programma, che avrà una durata di quattro anni, figurano il rafforzamento, nelle persone coinvolte, delle capacità organizzative, di relazione e di assunzione di responsabilità.
Diverse le partnership che verranno messe in campo con soggetti del territorio, tra cui istituti scolastici superiori e associazioni sportive dedite a varie discipline, secondo un'ottica di lavoro d'équipe tra pubblico e privato. Calcio, pallavolo, ginnastica dolce e nuoto saranno alcuni degli sport inseriti nel progetto, tra allenamenti, partite e manifestazioni speciali. L'impegno di spesa del Comune per il 2006 è di tremila euro. La proposta di delibera, approvata dalla Giunta, è stata presentata dall'assessore alle Politiche per il Turismo e per lo Sport, Davide Stabellini.
Contributi ad associazioni sportive. E' di 3.500 euro il contributo a favore dell'associazione atletica Corriferrara a sostegno delle spese per la manifestazione podistica internazionale organizzata in città nel febbraio scorso.
Ammonta invece a duemila euro la somma erogata al Gruppo podistico San Bartolomeo in bosco organizzatore della 'Maratonina d'inverno'.