Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Riaperto l'ostello Estense, una freccia in più per l'offerta turistica

Riaperto l'ostello Estense, una freccia in più per l'offerta turistica

17-08-2006 / Giorno per giorno

E' stato riaperto, dopo otto mesi di chiusura, l'ostello Estense di corso Biagio Rossetti. Fino al prossimo mese di ottobre la gestione sarà affidata direttamente alla cooperativa sociale Camelot, che già utilizza una parte della struttura per dare corso a un progetto di solidarietà per rifugiati politici. Concluso questo periodo l'ostello sarà affidato al vincitore della gara ufficiale il cui bando è già pronto a partire.
"Durante i prossimi mesi - ha affermato nel corso della conferenza stampa di presentazione l'assessore al Turismo Davide Stabellini, affiancato dal presidente della cooperativa Andrea Benini e dal responsabile dell'ostello Mario Rotelli - con il Busker festival e il Balloons festival, Ferrara sarà coinvolta in momenti di ampio richiamo turistico. L'attivazione dell'ostello ci consentirà di dare una risposta di ospitalità immediata e concreta in particolare ai molti giovani che si affacciano alla nostra città".
"Obiettivo dell'Amministrazione - ha aggiunto l'assessore - è che la prossima gestione che scaturirà dalla gara sia duratura e in grado di garantire la funzionalità e la continuità di un impianto considerato un priorità nell'ambito del sistema turistico della nostra città".
L'ostello è quindi nuovamente utilizzabile dopo la lunga chiusura. La struttura, che necessiterà in futuro di profondi interventi straordinari, è stata per ora interessata da lavori di semplice manutenzione garantiti dall'Amministrazione comunale per un importo di circa 15mila euro. In tutto sono attualmente disponibili 67 posti letto all'interno di un contesto particolarmente accogliente al costo giornaliero individuale di 18 euro (16 euro per gruppi minimo di 25 persone) .
"Con l'Amministrazione comunale abbiamo condiviso la scommessa di rendere in breve tempo l'ostello agibile per questi mesi - ha affermato il presidente della Camelot Andrea Benini - Lo sforzo di questa operazione, per noi di grande importanza, ci ha visti in collegamento con altre associazioni del territorio come Itaca e Viaggi solidali".
LA SCHEDA - Questi gli orari di apertura dell'ostello di corso Biagio Rossetti 24: dalle 7 alle 10 e dalle 17 alle 23.30 (in occasione della settimana dei Buskers la chiusura serale sarà prorogata). Per informazioni e prenotazioni tel. 0532 201158, 346 7630174- ostelloestense@coopcamelot.org