Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara, città di pace e di dialogo

Comune e Provincia impegnati in un progetto nell'Isola di Cipro

Ferrara, città di pace e di dialogo

18-08-2006 / Giorno per giorno

Sono rientrati nei giorni scorsi a Ferrara i volontari che hanno partecipato al progetto "Dialoghi di Pace a Cipro" organizzato da Comune e Provincia di Ferrara. Soddisfatti della straordinaria esperienza, sebbene un po' spaesati dal rientro, dopo quasi un anno trascorso sull'Isola più orientale del mediterraneo, i ragazzi (Carlotta Mancini di Firenze, Elisa Grazzi dal Trentino e Giacomo Natali, il ferrarese del gruppo) trascorreranno l'ultimo mese di progetto nella città estense, dove si svolgerà la valutazione finale del progetto e la diffusione sul territorio dei suoi risultati.
Sull'Isola, separata da un muro che divide il sud greco cipriota dal nord abitato dalla comunità turca, i volontari hanno trovato una situazione molto complessa e delicata, che hanno imparato a conoscere e comprendere nel corso dei mesi, progredendo nelle loro attività di promozione del dialogo tra le comunità attraverso la cultura comune, in particolare nella città vecchia di Nicosia, dove ha sede l'associazione culturale presso la quale erano basati.
Allo stesso tempo si sono fatti ambasciatori della città e della provincia di Ferrara attraverso contatti con le amministrazioni e la comunità internazionale, in un ottica di cooperazione decentrata che ha vissuto un momento particolarmente significativo con la visita sull'Isola degli assessori di Comune e Provincia Alessandra Chiappini e Sergio Golinelli. La visita sarà ricambiata la prossima settimana, in occasione della settimana dei Buskers, dal vicesindaco di Nicosia, Antonis Drakos, che visiterà la nostra città e aprirà qui tavoli di lavoro, a sottolineare gli amichevoli e profittevoli rapporti instaurati tra le città partendo da questo progetto che si avvia al termine.
Comune e Provincia, sostenuti anche dall'entusiasmo dei volontari ora rientrati, sono comunque intenzionati a proseguire tanto i contatti e le collaborazioni con l'isola, quanto il progetto di servizio civile, ripresentandolo per gli anni futuri, con nuovi volontari interessati ad una grande ed utile esperienza all'estero.
"Dialoghi di Pace a Cipro", inquadrato nel Servizio Civile Nazionale, costituisce il primo progetto di Servizio Civile all'Estero ideato e organizzato da un ente locale. Le amministrazioni ferraresi stanno perciò pensando ad una serie di eventi per i prossimi mesi, anche di portata nazionale, in cui divulgare questa esperienza e confrontarsi con i molti altri soggetti che si sono mostrati interessati a questo progetto pilota.

Links: