Oggi in Municipio
La delegazione lituana di Kaunas ricevuta dal vicesindaco Rita Tagliati
21-08-2006 / Giorno per giorno
Per raggiungere in tempo Ferrara hanno viaggiato in pullman per due intere giornate. Sono gli artisti dei quattro gruppi che rappresentano la Lituania, nazione ospite dell'edizione annuale del Buskers Festival, a Ferrara da ieri sera. Con loro sono giunti anche il vicesindaco di Kaunas Adele Echodienè e altri rappresentanti della città lituana a noi legata dal 1998 con un Patto di amicizia e di collaborazione. Un legame complesso la cui origine è stata ricostruita questa mattina in municipio nel corso dell'incontro fra la delegazione e il vicesindaco Rita Tagliati dal direttore artistico del Festival Stefano Bottoni. Ambasciatore "quasi per caso", dopo essere stato invitato cinque anni fa a far parte di uno scambio culturale fra Ferrara e la città lituana, ha ricordato la forte impressione riportata in quella visita e i cordiali rapporti subito stabiliti, poi culminati con la partecipazione al Festival dei quattro gruppi di menestrelli di Kaunas.
"Primo Paese baltico ad essere ospite del Buskers Festival - ha ricordato Stefano Bottoni - della Lituania vogliamo far conoscere il profondo senso della cultura e della musicalità e ai nostri ospiti l'affetto che la nostra città sa sempre esprimere in questi appuntamenti".
"Nel Patto di amicizia e di collaborazione che ci lega - ha affermato il vicesindaco Rita Tagliati nel dare il benvenuto alla numerosa delegazione - è prevista la promozione di rapporti amichevoli e di iniziative capaci di avvicinare le nostre comunità. In questo momento la musica di strada è il nostro linguaggio condiviso e il tramite culturale in grado di favorire l'approfondimento della reciproca conoscenza". L'incontro con la delegazione ospite si è poi concluso con uno scambio di doni.
Durante le giornate del festival il pullman degli ospiti lituani (nella foto in copertina) sarà sistemato a fianco del Castello e sarà utilizzato per distribuire materiale informativo.