Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Comune sostiene l'innovazione delle imprese del territorio

Dalla Giunta anche il via libera ad un accordo per il trasporto scolastico

Il Comune sostiene l'innovazione delle imprese del territorio

22-08-2006 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 22 agosto

Assessorato Attività produttive, assessore Aldo Modonesi:
* Il Comune aderisce all'associazione per l'Innovazione. Promuovere, incentivare e qualificare la cultura dell'innovazione nelle imprese. E' per questi scopi che numerosi soggetti pubblici ferraresi, tra cui l'Amministrazione comunale, hanno deciso di unire le forze dando vita all'associazione per l'Innovazione, sodalizio mirato all'adozione di iniziative a sostegno delle aziende del territorio. Tra gli obiettivi specifici dell'associazione, che avrà sede alla Camera di commercio di Ferrara, figurano l'incremento dell'informazione sulle opportunità di finanziamenti diretti alle imprese per la ricerca e il trasferimento tecnologico, il monitoraggio della domanda di innovazione proveniente dalle aziende, la diffusione di informazioni scientifiche e il coordinamento del rapporto tra imprese e Università. La quota di adesione del Comune all'associazione per il 2006 è di 2mila euro.

Assessorato Pubblica istruzione, Politiche per la famiglia, assessore Alessandra Chiappini:
* Sostegno ad un centro ricreativo estivo per adolescenti. Avviato il 12 giugno scorso, con termine previsto per il prossimo 25 agosto, il centro ricreativo estivo per adolescenti organizzato dalla cooperativa Integrazione lavoro nei locali della casa famiglia di Baura, ha avuto come intento principale la promozione della socializzazione tra ragazzi disabili e non, attraverso la conduzione di attività ricreative e di laboratorio. A supporto delle spese sostenute per la sua realizzazione l'Amministrazione comunale erogherà alla cooperativa organizzatrice un contributo di 7.500 euro.
* Convenzione per il trasporto scolastico con il Comune di Poggio Renatico. Sarà presto sottoposta anche all'attenzione del Consiglio la convenzione da stipulare con il Comune di Poggio Renatico in relazione al servizio di trasporto scolastico degli studenti residenti in quel territorio e frequentanti scuole situate nell'area del Comune di Ferrara. L'iniziativa non comporterà oneri per l'Amministrazione comunale di Ferrara.

Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani:
* Indagine sulle condizioni delle piante nei giardini di via XXV Aprile. Sarà condotta da una ditta specializzata e permetterà di verificare le condizioni di stabilità dei 22 esemplari arborei radicati nei giardini di via XXV Aprile. L'indagine, che comporterà una spesa di 1.500 euro da finanziare con proventi da concessioni edilizie, sarà funzionale al progetto di risistemazione dell'area verde programmato dalla Circoscrizione Giardino Arianuova Doro, consentendo di accertare l'eventuale necessità di sostituzione delle piante.

Assessorato alle Politiche per lo Sport e per il Turismo, assessore Davide Stabellini:
* Sostegno al mondo sportivo silenzioso. E' di 500 euro il contributo erogato al Gruppo sportivo silenzioso a sostegno delle spese di partecipazione al Campionato italiano di calcio riservato a questa particolare categoria di atleti.