Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dalla fiaba al gioco, dieci giorni di incanto con EstateBambini 2006

Tra le novità: gli appuntamenti mattutini e un allestimento teatrale dedicato ad Alice

Dalla fiaba al gioco, dieci giorni di incanto con EstateBambini 2006

25-08-2006 / Giorno per giorno

La trepidante attesa delle bimbe e dei bimbi ferraresi sta per terminare. Ancora poche ore e sarà di nuovo divertimento senza freni nello strabiliante regno di EstateBambini, dove la fantasia diventa realtà e la realtà diventa gioco. L'apertura del giardino ai piedi dell'acquedotto è prevista per venerdì 1 settembre con l'avvio dei tradizionali dieci giorni di spettacoli, svaghi e attività educative con cui bimbi e genitori potranno concludere le vacanze estive in compagnia. Ad attenderli ci saranno anche diverse novità, prima fra tutte un ricco programma mattutino con laboratori creativi e gite fluviali in motonave.
Organizzata, come ogni anno, dall'ufficio Politiche familiari del Comune, la tredicesima edizione della festa è promossa dalla Regione, dalla Provincia, dall'associazione Circi e dalla cooperativa Le Pagine, con la collaborazione di numerosi enti e soggetti cittadini, tra cui la Circoscrizione Giardino Arianuova Doro, le Farmacie comunali, Hera e la Cassa di Risparmio di Ferrara. Secondo una formula ormai consolidata il programma della manifestazione si svilupperà in piazza XXIV Maggio nell'area verde che circonda la torre dell'acquedotto, offrendo ogni giorno, fino a domenica 10 settembre, dalle 16,30 alle 22,30, un fitto cartellone di iniziative per bambini di tutte le età, dai 6 mesi in poi. Innumerevoli le proposte di narrazione, teatro e gioco, così come i laboratori di manualità creativa per costruire oggetti con i materiali più svariati. Esclusivamente riservati ai più piccoli saranno invece l'area della sabbiera e lo 'Spazio piccolissimi'.
"Con questa nuova edizione di EstateBambini - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore alle Politiche familiari Alessandra Chiappini - si rinnova l'appuntamento con una delle tradizioni più belle e festose del Comune, divenuta ormai un emblema dell'attenzione del nostro territorio verso la cura dell'infanzia e della famiglia. Nonostante la scarsità di risorse finanziarie a disposizione, anche quest'anno la manifestazione è riuscita ad arricchirsi di proposte nuove, grazie all'unione delle energie di tanti soggetti del territorio e in particolare delle forze del volontariato che rendono EstateBambini una vera festa della generosità".
Proposta clou dell'edizione 2006 sarà lo spettacolare allestimento teatrale ispirato ad 'Alice nel paese delle meraviglie' e curato dalla compagnia Cà Luogo d'arte. Un intreccio di gioco e commedia che, dopo l'appuntamento inaugurale di venerdì alle 17,15 sarà replicato ogni pomeriggio, alle 17 e alle 18,30. I giovani spettatori saranno accompagnati in un sorprendente viaggio nei sotterranei dell'acquedotto per incontrare i bizzarri personaggi nati dalla fantasia di Lewis Carroll.
Ad arricchire ulteriormente il calendario delle iniziative ci sarà poi la novità degli appuntamenti in orario mattutino. Nelle giornate dell'1, del 7, dell'8 e del 9 settembre, alle 9,15, i giovani volontari della Banda PelleOssa e Junior dell'associazione Circi attenderanno genitori e bimbi dai cinque anni in poi alla darsena di San Paolo, accogliendoli con una 'spettacolazione' circense, che proseguirà con una crociera sul Po di Volano a bordo della motonave 'Nena' della cooperativa Le Pagine.
Per i più creativi ci saranno invece i due laboratori mattutini 'Facciamo un libro' (5 e 6 settembre dalle 9,30 alle 12) e 'Il laboratorio di Topipittori' (7 e 8 settembre dalle 10,30 alle 12,30), organizzati all'interno della libreria allestita in piazza XXIV Maggio.
Non mancheranno inoltre, anche quest'anno, le iniziative a carattere benefico gestite sempre dai giovanissimi della banda PelleOssa e Junior, protagonisti della 'Città dei ragazzi' e impegnati nella raccolta di fondi per le attività del Biblù. Il ricavato degli esercizi commerciali che compongono la città in miniatura, dal mercatino dei giochi usati alla libreria per bambini, alla bottega del commercio equo e solidale, sarà infatti destinato a sostenere le attività dell'autobus-biblioteca per i ragazzi ospedalizzati del Sant'Anna. Un nuovo partner, la cooperativa Nuova-mente affiancherà poi i giovani volontari nella gestione di un vero e proprio ristorante, con menù ogni giorno diversi.
Anche Hera e Afm saranno presenti con loro stand. La prima si farà promotrice dell'iniziativa 'Dire, fare, differenziare' con una raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti nella piazzetta di via Fortezza. Mentre la seconda proporrà ai piccoli frequentatori della manifestazione giochi e passatempi dedicati alla diffusione dei principi della sana alimentazione e dei corretti stili di vita.
Per partecipare alle diverse iniziative in programma ad EstateBambini sarà sufficiente acquistare, all'ingresso della piazza, la tessera familiare del costo di 18 euro, che consentirà ad ogni famiglia, indipendentemente dal numero di bambini o adulti che la compongono, di entrare nell'area della manifestazione tutti i pomeriggi dall'1 al 10 settembre, potendo inoltre assistere agli spettacoli serali e usufruire di sconti per le attività mattutine.
La conclusione della rassegna sarà poi affidata, come ogni anno, ad un convegno promosso dall'associazione Circi e in programma sabato 16 settembre alle 9, alla biblioteca Bassani. Tema dell'incontro, che vedrà l'intervento di pedagogisti, psicologi e altri esperti dell'universo infantile, sarà 'Non mancare di rispetto ai bambini! I più piccoli tra nuovi pericoli e bisogno di protezione'