Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'estate ha "congelato" i prezzi

Anticipazione degli indici dei prezzi al consumo in agosto

L'estate ha "congelato" i prezzi

31-08-2006 / Giorno per giorno

A Ferrara, nel mese di agosto 2006, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) non ha fatto registrare alcuna variazione rispetto al mese precedente e una variazione tendenziale annua positiva del 2,2%. Questi i dati provvisori forniti dal Servizio statistica del Comune di Ferrara nella periodica rilevazione mensile. Rispetto a luglio si segnala una leggera flessione nel costo dei servizi ricettivi e di ristorazione e un piccolo aumento dei prezzi nelle attività legate alla ricreazione, spettacoli e cultura. Nel dettaglio:
- PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE ANALCOLICHE: aumento dello 0,5% rispetto al mese precedente, dovuto principalmente ad un aumento di prezzo della carne suina, del pollame, del pesce, dell'olio di semi, della frutta, degli ortaggi, del cioccolato e dei succhi di frutta.
- BEVANDE ALCOLICHE E TABACCHI: diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuta ad un calo di prezzo del vino.
- ABBIGLIAMENTO E CALZATURE: nessuna variazione significativa rispetto al mese precedente.
- ABITAZIONE ACQUA ENERGIA E COMBUSTIBILI: aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente, dovuto principalmente ad un incremento di prezzo della tariffa raccolta rifiuti urbani, del gas da riscaldamento, della rubinetteria, della tariffa dell'elettricista e della pittura per interni.
- MOBILI ARTICOLI E SERVIZI PER LA CASA: aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuto principalmente ad un incremento di prezzo della manodopera del falegname, del riparatore di elettrodomestici, di accessori per il giardino e di prodotti per la manutenzione della casa.
- SERVIZI SANITARI E SPESE PER LA SALUTE: diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuta, in particolare, ad un calo del prezzo di alcuni medicinali e di alcuni articoli sanitari.
- TRASPORTI: aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, dovuto principalmente agli aumenti dei trasporti marittimi, dei ricambi e accessori auto, dei carburanti e lubrificanti, del costo della manodopera del meccanico e del carrozziere.
- COMUNICAZIONI: diminuzione dello 0,8% rispetto al mese precedente dovuta ad un calo di prezzo delle apparecchiature e materiale telefonico, a fronte di un aumento dei servizi postali.
- RICREAZIONE SPETTACOLI E CULTURA: aumento dell'1,1% rispetto al mese precedente, dovuto principalmente agli aumenti del prezzo dei pacchetti vacanza, degli stabilimenti balneari e dei parchi divertimento.
- ISTRUZIONE: nessuna variazione del capitolo rispetto al mese precedente.
- SERVIZI RICETTIVI E DI RISTORAZIONE: diminuzione dell'1,5% rispetto al mese precedente, dovuta ad un calo di prezzo della camera d'albergo, a fronte di un aumento di prezzo del camping, dell'agriturismo e del bed & breakfast.
- ALTRI BENI E SERVIZI: aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, dovuto soprattutto ad un incremento di prezzo delle assicurazioni sui mezzi di trasporto, e di alcuni beni e servizi per l'igiene personale.