Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Atti: "La bozza del Psc è la pubblica risposta alle proposte dei cittadini"

L'assessore replica all'attacco del presidente di Federgeometri in merito al nuovo Piano strutturale

Atti: "La bozza del Psc è la pubblica risposta alle proposte dei cittadini"

01-09-2006 / Giorno per giorno

"La lettera aperta del Presidente di Federgeometri, apparsa oggi sulla Nuova Ferrara, per il tono e i giudizi pesantemente denigratori espressi, meriterebbe un analogo, sgradevole, stile di replica.
Mi limito invece a puntualizzare alcuni passaggi a beneficio dei lettori:
- l'avviso per la presentazione di proposte da parte di privati per il PSC escludeva esplicitamente l'impegno a una risposta da parte della Amministrazione; di ciò un tecnico responsabile avrebbe informato il cittadino cliente, così come avrebbe dovuto renderlo edotto della impraticabilità di proposte del tutto incoerenti con il Documento Preliminare (che sono la maggioranza di quelle avanzate);
- il comunicato stampa del 1 febbraio scorso dava correttamente conto del fatto che la Giunta stava discutendo la Bozza di PSC per cui ogni anticipazione sarebbe risultata impropria;
- la Bozza è la riposta, pubblica, collettiva e trasparente delle valutazioni fatte in merito alle varie proposte ricevute, in rapporto ai contenuti propri di una pianificazione strutturale che definisce obiettivi progettuali e non assegna indici, e dalla quale dunque non discende direttamente il diretto di edificare;
- si sono svolte 20 assemblee pubbliche nelle quali si è ampiamente dato conto delle scelte proposte in relazione ai territori interessati, in queste assemblee molti tecnici e molti cittadini hanno chiesto e ottenuto chiarimenti, altri sono stati invitati a rapportarsi agli uffici che erano e restano a disposizione nei limiti della operatività dei compiti istituzionali.
- Su problematiche riconosciute come parzialmente fondate (come l'evoluzione della modulistica in conseguenza delle variazioni normative e i momenti di difficoltà nel funzionamento degli uffici) è già convocata una riunione della Consulta del territorio, l'organo di consultazione permanente delle professioni che vi partecipano attraverso rappresentanti di Ordini e Collegi, il cui contributo abbiamo sempre giudicato essenziale ai fini delle determinazioni da assumere".
Raffaele Atti
Assessore all'Urbanistica del Comune di Ferrara