Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il progetto della nuova idrovia ferrarese all'esame dei cittadini

Domani alla Darsena di San Paolo il primo dei quattro confronti previsti sul territorio

Il progetto della nuova idrovia ferrarese all'esame dei cittadini

06-09-2006 / Giorno per giorno

Inizia la consultazione con la città sul "Progetto idrovia ferrarese - adeguamento ai natanti di classe V europea". Con il primo degli incontri in programma oggi, infatti, prende il via il ciclo di quattro appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza che saranno realizzati sul territorio comunale in collegamento con i diversi Consigli circoscrizionali. Il programma nasce dalla necessità sottoporre all'attenzione dei cittadini le molte soluzioni già immaginate per dare vita al grande progetto dell'idrovia ferrarese che, rendendo completamente navigabile il Po di Volano da Pontelagoscuro a Portogaribaldi, creerà un corridoio percorribile dalle imbarcazioni di classe V europea ai fini commerciali e turistici. L'ipotesi è destinata a essere realizzata grazie all'inserimento da parte dell'Unione Europea del sistema idroviario Padano Veneto, a cui appartiene l'idrovia ferrarese, tra i grandi progetti destinati allo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti. Con i suoi settanta chilometri di lunghezza, il fiume e le sue sponde sono destinate a un completo restyling per essere utilizzate dai cittadini e dai turisti come avviene in numerose città europee. La riqualificazione contemplerà la realizzazione di nuove arginature, percorsi pedonali e ciclabili lungo le rive, nuovi ponti, darsene fluviali, punti di approdo e di varo dei natanti, aree verdi attrezzate, impianti di illuminazione pubblica. L'opera consentirà di rilanciare il turismo fluviale, permettendo alla nostra via d'acqua di divenire una risorsa strategica per l'economia dell'intero territorio provinciale, accrescendo al contempo il fascino della città.
Il primo degli incontri su il "Progetto idrovia ferrarese - adeguamento ai natanti di classe V europea" (con un'introduzione affidata ad amministratori e tecnici della Provincia e del Comune) è in programma oggi mercoledì 6 settembre alle 20.30 alla Darsena di San Paolo (via Darsena 53) e in caso di pioggia nella sala Estense di piazza del Municipio. All'incontro, che vedrà riuniti congiuntamente i Consigli delle circoscrizioni Giardino Arianuova Doro, Centro Cittadino, Via Bologna e Zona Sud, potranno intervenire con le loro osservazioni e contributi i cittadini presenti.
I successivi appuntamenti conoscitivi sull'idrovia sono poi in calendario martedì 12 settembre alle 21 al campo sportivo di Baura (per la circoscrizione Zona Nord Est), mercoledì 13 settembre alle 21 al centro sociale il Quadrifoglio (per le circoscrizioni Zona Nord e Zona Nord Ovest) e venerdì 22 settembre alle 21 al Centro sociale Il Melo (per la circoscrizione Zona Est)
Per ulteriori proposte o osservazioni sarà possibile contattare i seguenti referenti: - Comune di Ferrara, U.O. Progettazione Urbanistica, Ufficio Idrovia, P.zza del Municipio, 21 - Ferrara
- Arch. Beatrice Galassi - 0532 419363 b.galassi@comune.fe.it
- Arch. Davide Manfredini - 0532 419485 d.manfredini@comune.fe.it

idrovia_ferrarese.pdf
idrovia_ferrarese_calendario_incontri.pdf