Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Anche i piccoli volontari animano l'estate dei bambini

Già 12mila presenze all'acquedotto. Accanto agli operatori 200 aiutanti, in maggioranza ragazzini

Anche i piccoli volontari animano l'estate dei bambini

07-09-2006 / Giorno per giorno

Dopo la partenza sprint del primo week-end, la festa ha ormai raggiunto e superato i risultati delle passate edizioni: la sera di mercoledì 6 settembre (con ancora 4 giorni davanti) a Estate bambini erano infatti già state staccate 1133 tessere familiari.
Il sole e il bel tempo che hanno fino ad oggi accompagnato la manifestazione ha naturalmente favorito una grande affluenza da parte delle famiglie della città e così sommando alle presenze pomeridiane quelle delle famiglie che numerosissime partecipano agli spettacoli serali, in soli cinque giorni sono stati oltre 12.000 le presenze di bambini e adulti che hanno fruito di mostre, spazi giochi e spettacoli in piazza XXIV maggio.
Il sindaco Sateriale e l'assessore alla Pubblica istruzione Alessandra Chiappini, in visita alla festa, hanno sottolineato il valore positivo del coinvolgimento dei bambini anche nella gestione delle attività e degli stand. Sono, infatti, quasi 200 i volontari (50 adulti e per il resto ragazzi) che fanno vivere ogni giorno EstateBambini, assieme agli operatori dei Centri per le Famiglie comunali e delle due cooperative sociali più coinvolte, Le pagine e Il germoglio. "Si tratta di un'esperienza di grande valore educativo che favorisce la socializzazione, l'assunzione di responsabilità e di una maggiore fiducia in se stessi".
Frattanto, il successo della manifestazione è comprovato dal fatto che le repliche di alcuni spettacoli, come quello dedicato ad "Alice nel paese delle meraviglie" (ad iscrizione per ragioni artistiche ed organizzative) sono già prenotati fino a sabato pomeriggio; ma molti altri, tra cui gli spettacoli pomeridiani di burattini e clown in programma fino a domenica pomeriggio in piazza XXIV maggio non hanno problemi di prenotazione e possono quindi accogliere ancora nuovi bambini e famiglie
Tra le iniziative di quest'anno apprezzatissima dai piccoli fino a 3 anni la sabbiera e i giochi con l'acqua proposti dagli operatori del Ludobus dell'Elefante sotto la fontana e gli allestimenti teatrali all'interno dell'Isola del Tesoro. Del tutto rinnovati anche la Città dei ragazzi e gli spazi gioco per lattanti e piccolissimi, mentre anche al punto ristoro gestito dai volontari di Circi e Avis si sono viste grandi novità, grazie alla collaborazione della Coop Nuova Mente e dei ragazzi della Banda PelleOssa che ogni sera allestiscono un vero e proprio ristorante, il "Ristorante dei Ragazzi", con 25 posti a sedere e menù ogni giorno diversi.
Gli ultimi giorni della festa che si concluderà nel pomeriggio di domenica 10 settembre hanno inoltre un motivo in più di interesse nella proposta dello spettacolo "Sulla pista dei sogni" curato dai ragazzi volontari sulla nave Nena di coop Le pagine, uno spettacolo di straordinaria intensità emotiva che si conclude con una breve escursione in barca sul Po di Volano.


Programma di VENERDÌ 8 settembre

Ore 9.15 SULLA PISTA DEI SOGNI
Laboratorio creativo a cura della Coop. Le pagine
Darsena di S. Paolo
Spettacolo fluviale ad iscrizione della Banda Pelle Ossa e Junior

Ore 10.30 IL LABORATORIO DI TOPIPITTORI (2° PARTE)
Laboratorio creativo a cura della Coop. Le pagine
a cura della LIBRERIA di EstateBambini "Le pagine dei ragazzi"
(a iscrizione, dai 4 anni)

Ore 16.30 APRONO I LABORATORI:
La bottega delle Terre e dei Colori a cura di Blusole
La Bottega dei Giochi: palombaro ed equilibrista a cura di P.Pasini/Hera
La Bottega di Mangiafuoco a cura della Coop. Le pagine

Ore 16.45 CASTELLI D'ACQUA E DI SABBIA
I giochi del Ludobus dell'Elefante
(dai 4 anni, nello SPAZIO GIOCO DAVANTI ALLA FONTANA)

Ore 16.45 IL TE' DELLA SCUOLA DELLA DOMENICA
all'interno della LIBRERIA di EstateBambini "Le pagine dei ragazzi"

Ore 17.00 IL VIAGGIO DI MANAL
Incontro-narrazione a cura di Francesca Zoppei e Marco Paci
all'interno della LIBRERIA di EstateBambini "Le pagine dei ragazzi"

Ore 17.00 ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Azione Teatrale di Ca' Luogo d'Arte
PER LE ISCRIZIONI RIVOLGERSI AL PUNTO INFORMATIVO
(dai 3 anni, nel SOTTERRANEO: ingresso tra le due scale dell'Acquedotto)
SECONDA REPLICA ALLE ORE 18.30

Ore 17.15 IL SENTIERO NEL BOSCO
Spettacolo di e con Gianni Franceschini (dai 2 ai 5 anni)
SECONDA REPLICA ALLE ORE 18.15

Ore 18.30 IL CAMPUER
a cura di Roberto della Luisa
(per tutti, bambini e adulti, ARENA DEGLI SPETTACOLI POMERIDIANI)

Ore 19.30 "INSALATA DI RISO"
piatto del giorno a cura dei volontari del CIRCI al PUNTO RISTORO

Ore 20.00 "PAKISTAN"
al RISTORANTE DEI RAGAZZI (prenotazione alla Città dei Ragazzi)
Aperitivo alle mandorle; Polpettine piccanti alle verdure: Pakora e chutney di menta e yogurt; Curry di pollo con riso basmati; Pomodori ripieni all'orientale; Budino di semolino: Halera seiji; tè alle spezie

Ore 21.15 IL SOLDATINO DI PIOMBO
Spettacolo a cura della Compagnia Teatrino Erbamatta,
(per tutti, bambini e adulti, ARENA DEGLI SPETTACOLI SERALI)


VENERDI' POMERIGGIO, 8 SETTEMBRE, ARRIVA A ESTATEBAMBINI IL NUVO BIBLU'
per 3 giorni, fino a domenica pomeriggio, accanto al Biblù sarà presente anche il punto informativo del C.I.R.C.I., ove è possibile iscriversi e avere informazioni sulle attività di volontariato curate dall'Associazione.