AGIRE LA SICUREZZA
Avviato un corso di formazione congiunta per operatori del territorio
14-09-2006 / Giorno per giorno
Ha vissuto il momento di avvio questa mattina nella sede della residenza municipale di Ferrara, il primo corso di formazione congiunta tra operatori dei servizi sociali, sanitari e di polizia "Agire la sicurezza". Tra gli obiettivi principali dell'iniziativa vi è quello di favorire un processo di costruzione di interventi operativi integrati tra i diversi soggetti che si occupano di sicurezza e di problemi sociali, a diverso titolo, sul territorio comunale. Il corso, caratterizzato da una metodologia di tipo attivo che prevede il diretto coinvolgimento dei partecipanti, è promosso dalla Regione Emilia - Romagna e organizzato in collaborazione con il Comune, la Questura e il comando dei Carabinieri di Ferrara. Nel gruppo di quaranta allievi partecipanti al corso sono compresi operatori dei servizi sociali comunali, dei servizi di volontariato, della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Polizia Municipale, del Sert e del Dipartimento di Salute Mentale. Gli incontri-laboratorio si concluderanno a metà dicembre 2006. All'incontro di avvio hanno presenziato, tra gli altri, Alfredo Bertelli (Regione Emilia Romagna), Cosimo Braccesi (Progetto Sicurezza Regione), il sindaco Gaetano Sateriale, il questore Elio Graziano, il maggiore Salvo Martino (comando provinciale Carabinieri) e Ivano Guidetti (Progetto città sicura, Comune).