Oggi al via il Balloons festival 2006
Le mongolfiere nel cielo sopra a Ferrara
15-09-2006 / Giorno per giorno
Da oggi sino a domenica prossima il cielo sopra a Ferrara si colorerà con lo spettacolo delle mongolfiere del Balloons festival. L'evento in programma per il secondo anno al parco urbano Giorgio Bassani di Ferrara, è organizzato dalla Provincia e dal Comune di Ferrara. Si tratta di una fra le principali rassegne del genere in Europa. Alla prima edizione hanno partecipato più di centomila persone.
Balloons, che ha il patrocinio del ministero dello Sport e del Coni, è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dall'assessore comunale al Turismo Davide Stabellini, e da quello provinciale Alessandro Pienotti, insieme con i dirigenti Arianna Zanelli e Roberto Ricci Mingani. Nell'occasione è stata inaugurata la mostra allestita in castello "Ferrara e le mongolfiere: un viaggio nel tempo tra scienza e comunicazione", dedicata al rapporto speciale tra la città e il volo, tra scienza e comunicazione. Venerdì 22 alle 11 sarà ospite Roberto Pazzi (autore del romanzo "La città volante") per parlare di "Volare, il sogno più antico dell'uomo". Anche la mostra chiuderà il 24.
A Balloons ci sarà l'occasione di ammirare una mongolfiera Special Shape italiana, ospitata per la prima volta in Italia in un festival: "un'arancia" alta cinque piani volerà sopra la città. Poi le mongolfiere gemelle della Festo, due superstar del mondo del ballooning: palloni aerostatici gemelli e "opposti": assolutamente unica è infatti la forma di uno dei due, un pallone che sembra volare rovesciato con la cesta rivolta verso il cielo, affiancato in volo dalla gemella che vola invece tradizionalmente "diritta". In effetti la cesta che si vede in alto è finta, solamente scenografica e il vero cesto è in basso come in qualunque altra mongolfiera ma nascosto da un involucro. L'effetto complessivo è straordinariamente realistico. Sarà presente anche la mongolfiera più grande d'Italia, il Re-Max in grado di ospitare fino a tredici persone. E ancora, trenta mongolfiere provenienti da Italia ed Europa con equipaggi svizzeri, inglesi, danesi, olandesi.
Tutta la città è coinvolta: è stato varato, assieme alla Camera di Commercio e alle associazioni di categoria, un concorso per i commercianti che allestiranno la vetrina a tema più bella, contribuendo a creare la scenografia della città. Per l'ospitalità sono stati predisposti interessanti pacchetti e offerte turistiche. Numerose associazioni sono coinvolte nell'organizzazione e nel programma.
L'inaugurazione al pubblico è prevista per il venerdì 21 alle 16,30 in concomitanza con il primo volo delle mongolfiere e l'avvio ufficiale della manifestazioni e degli eventi in programma.
LA SCHEDA - I principali eventi in programma a Balloons 2006 (a cura degli organizzatori)
- due voli liberi al giorno, all'alba e al tramonto quando le condizioni meteo sono più favorevoli e il vento cala. Decine di mongolfiere in volo sulla città o sul Delta del Po, uno spettacolo stupefacente.
- centinaia di eventi, gare e dimostrazioni riempiono il programma di ogni giornata, a ritmo elevatissimo, mai un minuto vuoto: dallo sport all'associazionismo, dai lanci in paracadute alle mongolfiere di carta, dagli aquiloni acrobatici alle esibizioni di giocolieri e sbandieratori e figuranti del Palio di Ferrara (che avrà anche un villaggio rinascimentale all'interno del Parco) per arrivare fino ai concerti del Conservatorio della Città di Ferrara sul laghetto del Parco.
- grande animazione e spettacoli affascinanti a partire dal Night Glow, lo spettacolo notturno in cui le mongolfiere si illuminano a ritmo di musica.
- un immenso Villaggio dell'Aria dove trascorrere la giornata e dove poter prenotare visite e chiedere informazioni di ogni tipo, il vero cuore pulsante del Festival, sede della segreteria amministrativa.
- numerose aree attrezzate con graditi ospiti, vip e spettacoli ogni giorno all'interno del Parco, ognuna con un suo programma di eventi personalizzati e sponsorizzati
- visite guidate alla città a piedi, in bicicletta, in pullman o in aereo a prezzo vantaggiosissimi.
- un programma di mobilità interna alla città studiato ad hoc per evitare ingorghi e inquinamento: un sistema di navette e parcheggi scambiatori metterà in comunicazione la città e il Parco con grande facilità.
- uno stand speciale dell'aeronautica con dimostrazioni e simulazioni e ufficiali a disposizione del pubblico. Saranno anche presenti una unità meteorologica e, in attesa di conferma, alcuni elicotteri e mezzi speciali
- un'area dedicata alle energie alternative e all'ecologia con seminari e approfondimenti sui temi dell'energia rinnovabile.
- voli vincolati (mongolfiera in sospensione fino a venti/trenta metri con zavorra al terreno) aperti al pubblico il cui incasso verrà devoluto in beneficenza. L'anno passato ne sono stati effettuati più di mille gratuitamente.
- un concorso fotografico aperto a tutti che prevede ricchi premi e che l'anno scorso ha registrato più di 200 iscritti dedicato al Balloons Festival
- Stand gastronomici e aree shopping enormi per poter trascorrere la giornata nel migliori modo possibile
- un annullo filatelico dedicato, per collezionisti e appassionati.
- un'area speciale per i Camper all'interno del Parco, a due passi dalle mongolfiere, con servizi e attrezzature e ben 200 piazzole a prezzi vantaggiosissimi (Campeggio Comunale Estense: 0532 725396)
Ci aspettano quindi quattro giorni di imperdibile magia! Venite a volare.
Links: