Al via la terza edizione di 'Apprendisti scienziati'
Dalla Giunta l'ok ad iniziative per bambini e famiglie
19-09-2006 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 19 settembre
Settore Attività e manifestazioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Terza edizione di 'Apprendisti scienziati'. Ancora nuove e interessanti scoperte sul mondo della scienza attendono i giovanissimi ricercatori ferraresi al museo di Storia naturale. Per il terzo anno consecutivo, 'Apprendisti scienziati' proporrà agli studiosi in erba e alle loro famiglie una ricca serie di appuntamenti, da ottobre ad aprile prossimi, per esplorare le collezioni del museo e approfondire con laboratori didattici, vari temi legati alle scienze naturali. Partner del museo, nell'organizzazione e conduzione delle attività sarà l'associazione Didò. La quota di adesione per ciascun laboratorio sarà di 3,50 euro a persona, con l'eccezione del laboratorio evento di archeologia 'Un giorno da Flintstones' che avrà un costo di partecipazione di 5 euro a persona.
Assessorato Pubblica istruzione, Politiche familiari, assessore Alessandra Chiappini:
* Comune e Circi assieme per le famiglie ferraresi. Nuove attività ricreative, laboratoriali e culturali per estendere l'impegno del volontariato di adulti e bambini a favore delle famiglie ferraresi. La nuova convenzione tra Comune e Circi (Centro di iniziativa e ricerca sulla condizione dell'infanzia) è tutta orientata al potenziamento delle attività per bimbi e genitori già da tempo condotte in collaborazione dai due soggetti, con il coinvolgimento dei volontari dell'associazione. Tra gli impegni inseriti nell'accordo figurano in particolare l'ampliamento del programma delle attività di volontariato della 'Città dei ragazzi' condotte nell'ambito della manifestazione estiva Piazza aperta, una più ampia diffusione sul territorio cittadino dell'esperienza del Ludobus, per un maggior coinvolgimento delle famiglie che non frequentano i Centri comunali, e l'estensione dell'esperienza di volontariato ospedaliero a supporto degli interventi del Biblù, la biblioteca mobile per i piccoli ricoverati del Sant'Anna. La somma impegnata dal Comune per la realizzazione dei diversi interventi nel corso del 2006 è di 9.500 euro e la convenzione potrà essere prorogata anche per il biennio 2007/2008.
* Rinnovo intesa per servizi educativi e bibliotecari. Prosegue la collaborazione con le cooperative sociali Le pagine e Il germoglio, per la gestione di una serie di servizi educativi e bibliotecari rivolti alle famiglie ferraresi. Sarà infatti rinnovato per un altro anno, fino al 30 settembre 2007, l'affidamento alle due cooperative, costituite in associazione temporanea d'impresa, dei servizi di conduzione dello spazio bambini comunale 'Piccola casa', delle attività bibliotecarie e laboratoriali del centro per le famiglie Isola del tesoro e delle attività educative estive promosse dall'ufficio Politiche familiari del Comune. La somma impegnata dall'Amministrazione per l'intero periodo è di 61mila euro.
Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
* Vendita di un terreno comunale ad Hera. Ha una superficie di 1.743 metri quadrati il terreno di proprietà comunale che sarà venduto a trattativa privata diretta ad Hera, per una somma di 70mila euro. L'area è situata in via Canal Bianco a Cassana e confina in buona parte con altre proprietà della società acquirente.