Seconda puntata in piazza Municipale per la "Salute in mostra"
"Ma indù at da corar?", venti pannelli sulle (cattive) abitudini degli automobilisti
19-09-2006 / Giorno per giorno
"Ma indù at da corar?", "Sono cavoli nostri", "Cedi il passo, marrano". Con slogan accattivanti ed efficaci i pannelli della "Salute in mostra" non passano inosservati a chi transita per piazza Municipale. Sino alla fine di ottobre renderanno conto dei comportamenti, della abitudini e degli stili di vita dei ferraresi.
Da ieri e sino al 30 settembre sono esposti quelli relativa a "Sicurezza stradale e abuso di alcool", poi dal 2 al 15 ottobre ci sarà modo di riflettere su "Salute percepita e benessere psico-fisico", infine dal 16 al 31 ottobre i riflettori saranno puntati su "L'abitudine al fumo di tabacco". Si tratta di ottanta pannelli in tutto (venti per ciascuno dei quattro specifici temi affrontati) che fanno dialogare tra loro immagini, slogan e dati, con lo scopo di stimolare riflessioni e fornire consigli chiari e facili da attuare per migliorare il benessere di ognuno.
La seconda mostra - quella attualmente allestita - fa riferimento ai dati sulle cause degli incidenti e delle ricerche sui comportamenti degli utenti della strada, per indicare condotte corrette che possono limitare sia gli incidenti che i danni alle persone.
La mortalità per numero di incidenti è sempre troppo alta nella provincia di Ferrara: 51/1000, contro i 28 della regione Emilia-Romagna e i 27 dell'intero Paese. Gli studi in corso non hanno ancora spiegato in maniera completa le motivazioni complesse che aiutino a comprendere questi risultati.
Vengono analizzati i comportamenti che concorrono all'insorgere degli incidenti, come la guida distratta, la velocità, la mancata precedenza e per ognuno di essi è previsto un messaggio che aiuti a riflettere sull'importanza della responsabilizzazione dei guidatori per ridurre i rischi e aumentare la sicurezza stradale. Anche le strade e la messa in sicurezza delle strade è un elemento da analizzare, anche se al momento, non ci sono differenza sostanziali tra le strade della provincia.