Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una camminata tra le vie cittadine e a ritroso nel tempo

Domenica 1 ottobre anche a Ferrara la giornata nazionale del trekking urbano

Una camminata tra le vie cittadine e a ritroso nel tempo

28-09-2006 / Giorno per giorno

Dal castello estense, attraverso Ercole d'Este e ancora lungo le mura verso la chiesa di San Giorgio e il monastero di Sant'Antonio in Polesine. Toccherà molte delle bellezze storiche di Ferrara il percorso della camminata organizzata in città per la mattinata di domenica 1 ottobre, giornata nazionale del trekking urbano. Promossa a livello locale dall'Amministrazione comunale e dalle associazioni Uisp e Il corpo va in città, nell'ambito dell'Anno della salute, l'iniziativa è stata lanciata in ambito nazionale per il terzo anno dal Comune di Siena e vede l'adesione di 34 diverse città italiane. Tema conduttore di questa edizione è "Camminando all'indietro, alla ricerca di luoghi, mestieri, sapori e suoni del tempo perduto".
Un particolare invito alla partecipazione, giunge dagli assessorati al Turismo e alle Politiche per i Giovani del Comune che sollecitano ferraresi e turisti a cogliere questa occasione per conoscere o riscoprire i gioielli storici della città, seguendo un percorso guidato e rigorosamente a piedi, adatto anche ai meno allenati.
L'appuntamento è alle 9.30 nel cortile del castello estense. Da lì attraverso corso Ercole I d'Este, si arriverà al Palazzo dei Diamanti e poi alla Porta degli Angeli, da dove prenderà il via una camminata lungo le mura, per poi arrivare alla chiesa di San Giorgio. Rientrati nella città medioevale si farà tappa al monastero di Sant'Antonio in Polesine e successivamente alla Cattedrale. La conclusione del percorso è prevista in piazza Municipale attorno all'ora di pranzo.
Per tutte le informazioni sul programma nella nostra e nelle altre città è possibile consultare il sito: www.trekkingurbano.info.
L'iniziativa è gratuita e aperta a tutti. Per informazioni contattare: Comune di Ferrara - assessorato al Turismo e assessorato alle Politiche per i giovani tel. 0532-204358 oppure le associazioni Uisp - Ferrara o Il Corpo va in Città tel. 0532-907611.

Links: