Inontro in programma tra Comune, Circoscrizioni, Arpa e Usl
Allo studio un accordo per accelerare i monitoraggi sulla qualità dell'aria
28-09-2006 / Giorno per giorno
Sarà composto da cinque soggetti il tavolo che si riunirà il 3 ottobre prossimo per affrontare il tema del monitoraggio della qualità dell'aria nel territorio ferrarese. L'assessore comunale all'Ambiente, i presidenti delle Circoscrizioni Nord e Nord Ovest e i rappresentanti degli enti preposti controllo ambientale e sanitario, ossia Arpa e azienda Usl, valuteranno in particolare i termini di un protocollo d'intesa volto a garantire una tempestiva rilevazione delle emissioni in atmosfera a seguito delle segnalazioni dei cittadini. Segnalazioni che nelle ultime settimane sono giunte in numero piuttosto elevato, inducendo l'Arpa a condurre diverse verifiche e rilevazioni sul territorio, con esiti al momento non riconducibili a specifiche attività industriali o di altro genere.
Più facilmente identificabili erano invece apparse le esalazioni segnalate all'inizio del mese di settembre, a seguito di alcune operazioni di manutenzione alla vasca terminale di raccolta delle fognature dello stabilimento petrolchimico. Particolarmente riconoscibili in quella occasione erano le emissioni da Enb, sostanza utilizzata per la sintesi della gomma, non direttamente nocive per la salute dell'uomo.