Giovedì 5 ottobre alle 18,30 la presentazione ufficiale
La Salute in mostra, terzo atto
04-10-2006 / Giorno per giorno
La salute percepita e il benessere psico-fisico. Sono questi i temi della terza esposizione de 'La Salute in mostra', visitable in piazza Municipale fino al 15 ottobre prossimo. La presentazione ufficiale dei pannelli, a cura di Marcello Darbo, Aldo De Togni e Francesca Cigala Fulgosi, è prevista per domani, giovedì 5 ottobre, alle 18.30.
L'esposizione traccia un profilo generale della percezione di salute da parte dei ferraresi, con un approfondimento dedicato alla depressione, una patologia che ricerche internazionali indicano essere in aumento nella popolazione, soprattutto fra le donne.
La salute percepita è una componente fondamentale per la salute di tutti noi: una buona percezione delle proprie condizioni psico-fisiche funziona, infatti, da rinforzo per la salute stessa. In merito, importanti studi dimostrano che lo stato di salute autopercepito è un elemento importante almeno quanto i dati oggettivi della diagnostica medica.
Interessante il confronto con la regione che mostra un dato migliore per Ferrara: la percentuale di ferraresi che definisce la propria salute da "buona" a "eccellente" è superiore alla percentuale dei cittadini emiliano - romagnoli che hanno dato la stessa risposta: 72,5 contro 66,1.
Relativamente alla depressione, la possibilità di soffrire di depressione durante l'arco della vita varia dal 10% al 25% per le donne, e dal 5% al 12% per gli uomini. È stato stimato che circa tre milioni di donne e un milione di uomini in Italia sono in questo momento affetti da un disturbo depressivo, con un notevole carico di sofferenze personali, danni sociali e costi economici.
I disturbi depressivi possono essere prevenuti ed è molto importante che vengano riconosciuti e diagnosticati precocemente, affinché si possa provvedere con una terapia adeguata.
La Salute in Mostra intende divulgare alla popolazione i risultati delle indagini sugli stili di vita dei ferraresi, con lo scopo di creare informazione e consapevolezza su come proteggere la propria salute.