La serata inaugurale affidata agli Underground railroad
Al via dall'11 ottobre i mercoledì musicali della sala Estense
09-10-2006 / Giorno per giorno
Un calendario organico di concerti che si propone di rappresentare a 360 gradi l'effervescente e multiforme scena musicale ferrarese. "Onstage", la programmazione musicale che dall'11 ottobre fino alla primavera inoltrata caratterizzerà tutti i mercoledì sera della sala Estense, intende divenire il nuovo appuntamento fisso per tutti coloro che guardano con passione e curiosità al mondo delle note musicali, oltre che un'occasione per le giovani band ferraresi di esibirsi davanti al pubblico, misurando dal vivo le proprie potenzialità e intessendo un legame con la città.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Ferrara, ha raccolto il sostegno entusiasta e prezioso delle principali associazioni e realtà di diffusione della cultura musicale del territorio, che hanno offerto il proprio contributo per la programmazione della rassegna: il Conservatorio Frescobaldi, Sonika, l'associazione Musicisti di Ferrara, la Scuola di musica moderna, lo studio di registrazione Nhq, la banda Musi, il circolo Frescobaldi e l'orchestra Gino Neri.
Nella prima frazione della lunga maratona musicale la staffetta sarà nelle mani dell'associazione Musicisti di Ferrara, della Scuola di musica moderna e della Nhq, che proporranno un calendario di otto serate, fino al 29 novembre, tutto incentrato sul genere rock e sui suoi legami con il blues, il pop e il jazz. I gruppi che si alterneranno sul palco sono formazioni già note e apprezzate dal pubblico ferrarese: gli Underground railroad, protagonisti della serata inaugurale dell'11 ottobre, i Let's get lost, la Baker shop blues band, le Sorelle Kraus, gli OTX-2, i Kilt, gli Starla e i Koinè.
Il secondo segmento della rassegna sarà invece dedicato alle band in cerca di un'occasione per far conoscere al pubblico il proprio talento. Le loro proposte di partecipazione alla rassegna saranno raccolte fin dai prossimi giorni dall'unità organizzativa Manifestazioni culturali del Comune (via De Romei 3) che potrà essere contattata al numero di telefono 0532 418300.
Tutti i concerti avranno inizio alle 21,30.
LA SCHEDA: Gli Underground railroad
Saranno gli Underground railroad a dare il via ai mercoledì musicali della sala Estense, il prossimo 11 ottobre alle 21,30. Il gruppo, nato nel 2002, è composto da Enrico Cipollini (chitarra e voce), Andrea Orlandi (basso e cori), e Nicola Fantini (batteria) e si è già esibito in diverse rassegne locali ("Musicattiva", "Rockafè", "High Foundation", "BuskerGarden"). Ha prodotto recentemente un cd dal titolo "Blessed with a Curse" e propone un genere musicale che si può definire un "rock'n'roll diretto" (visibile anche nella semplicità della formazione: chitarra e voce, basso e batteria), con radici nella tradizione secolare del blues e richiami al rock degli anni '60 e '70. Il gruppo tuttavia non si pone alcun limite, spaziando anche verso generi diversi e cercando di imprimere il proprio sound ad ogni brano presentato.