Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Gli apprendisti scienziati scoprono i rifiuti

MUSEO DI STORIA NATURALE

Gli apprendisti scienziati scoprono i rifiuti

11-10-2006 / Giorno per giorno

Proseguono le interessanti scoperte sul mondo della scienza dei giovanissimi ricercatori ferraresi al museo di Storia naturale. Il ciclo organizzato dal museo 'Apprendisti scienziati' proporrà agli studiosi in erba e alle loro famiglie sabato 14 e domenica 15 ottobre un nuovo laboratorio dal titolo "Io rifiuto, tu rifiuti, lui...ricicla!" dedicato ai rifiuti, ai metodi del riciclo e per capire come nel bosco i rifiuti della natura vengono trasformati in sostanze nutritive per piante e animali. Le attività prevedono, per ogni incontro, una visita tematica alle collezioni del museo, ad introduzione dell'argomento che, di volta in volta, sarà poi approfondito nel laboratorio ludico-creativo. Il tutto senza dimenticare la merenda offerta da Coop Estense e La Ristora. Gli incontri del primo trimestre si terranno nella sede del museo, in via De Pisis 24, con inizio alle 15,30 per la durata di due ore. Potranno partecipare 15 persone per pomeriggio. La quota di adesione per ciascun laboratorio sarà di 3,50 euro a persona. Per tutti gli incontri è obbligatoria la prenotazione alla segreteria didattica del museo dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30, tel. 0532 203381.

Questo il programma completo del nuovo ciclo della rassegna, iniziata l'8 ottobre con "Un giorno da Flintstones! Uno straordinario viaggio nella preistoria nel parco urbano Basani:
- 14 e 15 ottobre: Io rifiuto, tu rifiuti, lui...ricicla!
- 28 e 29 ottobre, 5 novembre: Come Harry Potter...alla scoperta delle magie della natura!
- 11 e 12 novembre, 2 dicembre: Meteorologi per caso
- 25 e 26 novembre: Il mondo perduto. Dinosauri & Co.
- 9 dicembre: Viaggio nei 5 sensi. I sensi degli animali e quelli dell'uomo a confronto.
- 16 dicembre: Pop up... che freddo fa!
- 17 dicembre: Fantazoologia. Inventiamo un animale adatto a...
- 30 dicembre: Il sentiero di Pollicino