Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara ricorda la visita del Nobel per la pace Muhammad Yunus

Il Sindaco invia un telegramma di felicitazioni al neo insignito che fu un città nel 2002

Ferrara ricorda la visita del Nobel per la pace Muhammad Yunus

14-10-2006 / Giorno per giorno

Un telegramma di felicitazioni per il conferimento del premio Nobel per la pace è stato indirizzato a nome della città dal sindaco Gaetano Sateriale a Muhammad Yunus, il professore bengalese fondatore della Grameen Bank, il primo istituto di micro credito per le fasce povere della popolazione.
Yunus è una figura conosciuta a Ferrara. Nel 2002 infatti, in visita alla nostra città, gli fu conferito dall'allora vice sindaco Tiziano Tagliani il 'Premio Città di Ferrara per i Diritti Umani' istituito dall'associazione di volontariato "Gruppo Ferrara Terzo Mondo".
"Questo premio - affermò in quell'occasione il neo premio Nobel - mi onora certamente e mi permette di sensibilizzare maggiormente la gente sugli obiettivi della causa che sto portando avanti. C'è molta povertà nel nostro pianeta e nella quasi totalità dei casi la colpa non è di chi è povero. L'elemosina non è la soluzione ai problemi dei bisognosi: occorre fornire loro la possibilità attraverso un coinvolgimento nel processo produttivo, di riscattarsi, di lavorare, di avere fiducia e impulso nelle proprie capacità di impresa".
Un impegno che l'inventore della formula del 'microcredito' ha portato avanti in tutti questi anni al punto che la sua Grameen Bank, creata alla fine degli anni Settata, ha già raggiunto i 6 milioni e mezzo di clienti, dei quali il 97 per cento sono donne, con 2000 filiali distribuite in 70mila villaggi del Bangladesh.