Via libera anche alla vendita di un ex casello ferroviario
In giunta riflettori puntati su servizi scolastici e lotta alla prostituzione
19-10-2006 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di giovedì 19 ottobre:
Assessorato Sanità e politiche socio-sanitarie, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
* Lotta alla prostituzione. Giunto alla soglia del settimo anno di attuazione, il progetto "Oltre la strada" continua e intensifica la propria battaglia contro la violenza e lo sfruttamento sessuale femminile. Una nuova convenzione tra l'Amministrazione comunale e l'associazione Centro donna giustizia prevede infatti, fino al giugno 2007, la prosecuzione del programma a sostegno regionale e dei relativi interventi per l'accoglienza delle donne che desiderano sottrarsi a situazioni di sfruttamento, usufruendo delle diverse opportunità di inserimento sociale e lavorativo. La somma complessivamente destinata all'attuazione degli interventi è di 138mila euro, di cui 35 mila messi a disposizione dalla Regione, 26mila erogati dal ministero per le Pari opportunità e la quota restante a carico del Comune.
Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
* Ex casello ferroviario in vendita. Prosegue con una nuova asta pubblica l'attuazione del piano di dismissione delle proprietà comunali. Con prezzo base di 80mila euro sarà infatti messo in vendita l'ex casello ferroviario di via dei Calzolai 69, divenuto dal '56 alloggio di edilizia pubblica dopo la soppressione della linea ferroviaria Ferrara-Copparo cui era destinato. Il fabbricato si sviluppa su due piani per una superficie commerciale di 146 mq e dispone di un giardino esclusivo.
Assessorato Pubblica istruzione, Politiche familiari, assessore Alessandra Chiappini:
* Convenzioni per il servizio di trasporto scolastico. Sarà presto sottoposto anche all'attenzione del Consiglio il rinnovo delle convenzioni con tre Comuni limitrofi a quello di Ferrara per la gestione del servizio di trasporto scolastico. E' infatti intenzione dell'Amministrazione proseguire nell'offerta di tale prestazione sia agli studenti residenti nel territorio del Comune di Baricella e frequentanti le scuole di San Bartolomeo in Bosco, sia a quelli residenti nel territorio copparese e iscritti alle scuole di Ferrara. Anche il Comune di Formignana proseguirà nella gestione di un analogo servizio a beneficio di alunni delle proprie scuole residenti nel comune di Ferrara.
* Servizi di prolungamento dell'orario alle scuole Gobetti e Pacinotti. Permetteranno di rispondere alle richieste dei genitori di alcuni allievi delle scuole d'infanzia comunali Gobetti e Pacinotti i servizi di prolungamento dell'orario pomeridiano che saranno offerti, per tutto l'anno scolastico in corso, da due diverse cooperative sociali, in convenzione con l'Amministrazione. La cooperativa Il Germoglio si occuperà in particolare della gestione del servizio nella fascia oraria 16,30-17,30 alla scuola Pacinotti, mentre la cooperativa Parini sarà presente nella scuola Gobetti dalle 16,30 alle 18,15.
Settore Attività e manifestazioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Ritratti immaginari di Lucrezia in dono al Comune. Sono una trentina le opere eseguite in occasione della rassegna "Profumo di inchiostri. Ritratti immaginari di Lucrezia" che entreranno a far parte delle collezioni delle Gallerie d'arte moderna e contemporanea di Ferrara. Le opere, eseguite nel 2002, sono state donate al Comune dagli stessi autori.