Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La spesa del personale: criticità e soluzioni

INCONTRO IN COMUNE - Vertice fra vice sindaco, direttore generale, istituzione scuola e rappresentanze sindacali

La spesa del personale: criticità e soluzioni

12-08-2010 / Giorno per giorno

Secondo quanto concordato dal Sindaco Tagliani con le Organizzazioni Sindacali nell'incontro del 4 agosto, si è svolto oggi il primo momento di confronto che ha avuto come oggetto di approfondimento il tema dei costi del personale dell'Amministrazione Comunale.
Presenti, oltre le OO.SS . Il vice sindaco Massimo Maisto, il direttore generale Roberto Finardi (accompagnato dai propri collaboratori del Servizio Personale), la presidente e la direttrice dell'Istituzione Scuola.
Finardi ha introdotto l'incontro ricordando quanto già l'Amministrazione Comunale ha fatto in questi anni da una parte per stabilizzare personale precario, in particolare nel campo educativo (con un aumento del 5,9% del personale delle scuole d'infanzia comunali) e in quello della sicurezza (con un aumento del 5,8% del personale della Polizia Municipale), dall'altra per contenere i costi del personale attraverso la riduzione del numero dirigenti con incentivazioni al pensionamento anticipato, accorpamento dei servizi, mancato turn over, politica delle retribuzioni con progressiva riduzione delle risorse aggiuntive e sistemi di valutazione più rigorosi (con una riduzione dei costi del personale del 3,9%).
Sono stati inoltre ricordati altri interventi strutturali che hanno ridotto l'incidenza delle spesa del personale: le esternalizzazioni (riscossione imposta pubbliche affissioni pubblicità', riparazione automezzi, parziale gestione biblioteche, vigilanza Musei), la mobilità del personale verso l' Azienda Servizi alla Persona e la trasformazione Istituzione Teatro in Fondazione.
Parallelamente si sta cercando di modificare la convenzione in scadenza con l'Istituto Statale Dosso Dossi che prevede un costo per il personale Docente, pagato dal Comune, di 800mila euro: per risolvere la questione il Sindaco ha chiesto un incontro alla Ministra Gelmini.
Oggi, con la manovra finanziaria del Governo che prevede per il 2011 il divieto di procedere ad assunzioni a qualsiasi titolo e con qualsiasi tipologia contrattuale per gli enti nei quali l'incidenza delle spese di personale è pari o superiore al 40% della spesa corrente (oggi il limite è il 50%), il Comune di Ferrara - la cui spesa del personale è attualmente pari al 45% - ha la necessità di prevedere soluzioni che rispettino la Legge imposta, in tempi e modi che garantiscano la sopravvivenza dei servizi e la loro qualità.
Varie le ipotesi di riorganizzazione e contenimento della spesa del personale per i prossimi due anni: decisioni che saranno oggetto sia di ulteriori approfondimenti da parte degli uffici comunali che di una concordata contrattazione con tutte le parti interessate.
Nell'incontro l'attenzione si è concentrata prevalentemente sulle proposte di riduzione della spesa del personale, già illustrate in diverse occasioni, dell'Istituzione Scuola.
Il Vice Sindaco Massimo Maisto, ricordando l'impegno del Sindaco di continuare a garantire con forza la qualità dei servizi offerti ai bambini e alle bambine della città, nonché la decisione di non procedere con la privatizzazione dei nidi e delle materne esistenti, si è reso disponibile, nei prossimi giorni, a sottoscrivere gli impegni presi con le OO.SS

Il Sindaco prossimamente incontrerà le OO.SS per approfondire i seguenti temi:
AZIENDE E SOCIETA' (giovedì 2 settembre), CULTURA, SCUOLA E FORMAZIONE PROFESSIONALE (mercoledì 15 settembre), SERVIZI SOCIALI E ASP (mercoledì 22 settembre)

(Comunicato a cura della Portavoce del Sindaco)