Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tutti i provvedimenti di viabilità dal 30 ottobre al 2 novembre

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Tutti i provvedimenti di viabilità dal 30 ottobre al 2 novembre

27-10-2006 / Giorno per giorno

Lunedì 30 e martedì 31 ottobre, mercoledì 1 e giovedì 2 novembre, saranno in vigore alcune modifiche alla normale viabilità nelle zone vicine ai cimiteri in occasione delle giornate dedicate alla commemorazione dei defunti. Tutti i provvedimenti, avranno validità nei quattro giorni fra le 7 e le 19. I cimiteri del Comune, dotati di cancelli con meccanismi automatici, resteranno aperti al pubblico, con gli orari di accesso attualmente in vigore: entrata dalle 7 alle 17.45, uscita fino alle 18. Sono inoltre mantenute in vigore le consuete disposizioni riguardanti la decorazione dei sepolcri (regolamento di Polizia mortuaria comunale). Nei dintorni della Certosa, lungo via Palestro, nella piazza Ariostea e nelle loro adiacenze, infine è permesso il commercio ambulante per la sola vendita di fiori e ceri.
Giovedì 2 novembre, inoltre, alle 10.30 al Famedio della Certosa di Ferrara si terrà una messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre e alle 11.15 ci sarà la deposizione di corone d'alloro al Famedio dei caduti in guerra e al Sacello dei caduti per la libertà.
Ecco l'elenco di tutti i provvedimenti di viabilità in vigore cimitero per cimitero. Per veicoli "autorizzati" si intendono le biciclette, le vetture dei residenti, i mezzi che trasportano persone con gravi difficoltà deambulatorie, con la sosta limitata al tempo strettamente necessario per la salita e la discesa dei trasportati e i veicoli al seguito dei cortei funebri.
Certosa: Nell'anello interno di piazza Ariostea è istituito un parcheggio a pettine per gli autoveicoli. Nelle vie Borso, Guarini, vicolo del Parchetto, vicolo del Portone, viale della Certosa divieto di circolazione a tutti i veicoli, ammessi gli autorizzati e i veicoli del trasporto pubblico. In corso Ercole I d'Este (nel tratto da via Guarini a viale Certosa) su ambo i lati divieto di sosta con rimozione; sempre in corso Ercole I d'Este (nel tratto da corso Biagio Rossetti a viale Orlando Furioso) senso unico di marcia con direzione viale Orlando Furioso, ammessi in entrambi i sensi di marcia i mezzi di trasporto pubblico nel solo tratto da viale Certosa a corso Biagio Rossetti. Nel tratto di corso Ercole I d'Este, da viale Certosa a viale Orlando Furioso, sul lato dei numeri civici pari, divieto di sosta con rimozione. In via Arianuova (tratto da via Parini a corso Ercole I d'Este) senso unico di marcia con direzione corso Ercole I d'Este e obbligo di svolta a sinistra all'intersezione con la stessa Ercole I d'Este ad eccezione di bus e taxi. In via Santa Maria degli Angeli (nel tratto da corso Ercole I d'Este a via Leopardi), divieto di sosta con rimozione su ambo i lati. In viale Orlando Furioso (nel tratto da corso Ercole I d'Este a via Leopardi) senso unico con direzione via Leopardi. In via Santa Maria degli Angeli (tratto da via Leopardi a via Azzo Novello - lato campo giochi) divieto di sosta con rimozione. In corso Ercole I d'Este (tratto da via Santa Maria degli Angeli a via Arianuova) revoca della Ztl.
Quacchio: In via Polonia (tratto dal parcheggio del cimitero di Quacchio a via Caldirolo) divieto di sosta e di fermata con rimozione su ambo i lati. In via Caldirolo, istituzione di uno spazio di sosta per veicoli al servizio di invalidi o con difficoltà di deambulazione nel tratto davanti al cimitero di Quacchio (lato vallo delle mura) dalla rampa di accesso al sottomura di fronte a via Polonia. Sempre in via Caldirolo, nell'area del sottomura antistante il cimitero di Quacchio, istituzione di un parcheggio per veicoli con accesso in prossimità di via Chendi e uscita all'altezza di via Polonia.
San Luca: In via del Campo, tratto dal civico numero 53 all'ingresso del cimitero, istituzione del divieto di transito, ammessi gli autorizzati, bus e i veicoli che accedono al parcheggio. In via del Campo (nel tratto dall'accesso al parcheggio in prossimità dei numeri civici dal 38 al 40) divieto di sosta con rimozione sul lato dei numeri civici pari.
San Giorgio: In via Putinati (nel tratto dal numero civico 234 a via del Pontino) divieto di sosta con rimozione. Sempre in via Putinati (nel tratto tra il ponte di San Giorgio e il canale Primaro) divieto di sosta e di fermata con rimozione sul lato dei numeri dispari. In via del Pontino (nel tratto da via Putinati al numero 10 sul lato dei civici pari) divieto di transito a tutti i veicoli, ammessi i residenti e divieto di sosta con rimozione su ambo i lati.
Pontelagoscuro: Divieto di transito nella strada che da via Vallelunga conduce al cimitero, ammessi gli autorizzati. In via Romito (nel tratto tra via Bottoni e il ponte sul canale Boicelli), divieto di sosta e di fermata con rimozione. In via Vallelunga (per un tratto di 100 metri da via Dolcetti e da via Crespano al ponte sul canale Boicelli) divieto di sosta con rimozione.
Francolino: In via del Cimitero (nel tratto da via dei Calzolai al termine della strada) divieto di transito, ammessi gli autorizzati.
San Bartolomeo in Bosco: In via Sgarbata (nel tratto dal numero civico 289 a via Masi) divieto di sosta e di fermata sul lato dei numeri pari. In via Sgarbata (nel tratto da via Pandolfina a via Masi) divieto di transito per autocarri.
San Martino: In via Corazza, istituzione del senso unico di marcia con direzione da via Bologna a via Buttifredo. E' ammessa la circolazione nei due sensi di marcia dei soli autobus di linea.
Quartesana: In via Baiesa (nel tratto da via Comacchio al termine della strada) divieto di transito, ad eccezione degli autorizzati.
Cona: In via M.Beloc (da via Comacchio al cimitero) divieto di transito, ammessi gli autorizzati.
Porotto: Divieto di transito, con eccezione per gli autorizzati, nella strada che collega il cimitero con la via Cento.
Cassana: In via Smeraldina (nel tratto da via Modena al numero civico 20) divieto di sosta e di fermata.
Acft: Nelle giornate di mercoledì 1 e giovedì 2 novembre, l'Acft effettuerà un servizio speciale di trasporto pubblico di collegamento con la Certosa di Ferrara seguendo il percorso Stazione FFSS, viale Cavour, corso Ercole I d'Este, Certosa e viceversa.
Mercoledì 1 novembre le partenze dalla stazione di Ferrara, avverranno dalle 8.30 alle 13.30 ai minuti 00 e 30 ogni ora mentre dalle 13.40 alle 16.40 ai minuti 00, 20 e 40. Le partenze dalla Certosa dalle 8.45 alle 13.45 saranno ai minuti 15 e 45 ogni ora; mentre dalle 14 alle 17 ai minuti 00, 20 e 40. Per tutta la giornata di giovedì 2 novembre, dalle 8.40 alle 16.40, ci saranno partenze dalla stazione FFSS ai minuti 00, 20 e 40. E dalle 9 alle 17 partenze dalla Certosa ai minuti 00, 20 e 40 ogni ora. Sono valide tutte le fermate che si trovano sul percorso. Il servizio è usufruibile con il biglietto di viaggio.

VIABILITA' - Si ricorda che in occasione della festività della commemorazione dei defunti, per la sola giornata di mercoledì 1 novembre, sono sospesi i provvedimenti che impediscono la circolazione nell'area del centro urbano per i veicoli a benzina e i diesel non rispondenti alle direttive Cee/Ce91/441 e per i ciclomotori e motocicli a due tempi non rispondenti alla direttiva Cee/Ce97/24.X