Indici dei prezzi al consumo di Ferrara, ottobre 2006
Prezzi in città: aumentano le camere d'albergo
31-10-2006 / Giorno per giorno
A Ferrara, nel mese di ottobre 2006, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) con tabacchi è aumentato dello 0,1% rispetto al mese precedente e ha fatto registrare una variazione tendenziale annua positiva dell'1,7%. Nello stesso periodo l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) con tabacchi è diminuito dello 0,1% rispetto al mese precedente e ha fatto registrare una variazione tendenziale annua positiva dell' 1,4%.
In dettaglio:
- PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE ANALCOLICHE:
aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, dovuto principalmente ad un aumento di prezzo del pane, dei biscotti, della carne bovina surgelata, del pesce, di alcuni formaggi stagionati, degli ortaggi, del cioccolato e del tè.
- BEVANDE ALCOLICHE E TABACCHI:
diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuta principalmente ad un calo di prezzo del vino, a fronte di un aumento del tabacco.
- ABBIGLIAMENTO E CALZATURE:
aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuto principalmente ad un aumento di prezzo degli abiti confezionati da uomo, della camiceria e maglieria e della riparazione calzature.
- ABITAZIONE ACQUA ENERGIA E COMBUSTIBILI:
aumento dello 0,3% rispetto almese precedente, dovuto, in particolare, ad un aumento degli affitti, dell'acqua potabile e dell'energia elettrica, a fronte di una diminuzione dei combustibili liquidi.
- MOBILI ARTICOLI E SERVIZI PER LA CASA:
nessuna variazione complessiva del capitolo rispetto al mese precedente.
- SERVIZI SANITARI E SPESE PER LA SALUTE:
diminuzione dell' 1,1% rispetto al mese precedente, dovuta principalmente ad un calo di prezzo di alcune medicine e strumenti medicali.
- TRASPORTI:
diminuzione dell' 1,4% rispetto al mese precedente, dovuta ad un calo di prezzo dei carburanti e dei trasporti aerei e marittimi.
- COMUNICAZIONI:
aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente, dovuto principalmente ad un incremento di prezzo delle apparecchiature e materiale telefonico.
- RICREAZIONE SPETTACOLI E CULTURA:
diminuzione dell' 1,4% rispetto al mese precedente, dovuta principalmente ad un calo di prezzo degli apparecchi fotografici, di fiori e piante, dei parchi di divertimento, degli stabilimenti balneari e dei pacchetti vacanza.
- ISTRUZIONE: aumento dello 0,9% rispetto al mese precedente, dovuto ad un incremento di prezzo dell'istruzione universitaria.
- SERVIZI RICETTIVI E DI RISTORAZIONE:
aumento del 3,1% rispetto al mese precedente, dovuto ad un incremento di prezzo della camera
d'albergo, a fronte di una diminuzione di prezzo degli altri servizi di alloggio.
- ALTRI BENI E SERVIZI:
aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuto principalmente ad un incremento di prezzo della retta dell'asilo nido ed, in misura minore, di alcuni prodotti di bellezza, profumi e deodoranti.
Fonte delle informazioni: Sistan, Comune di Ferrara, Servizio Statistica.
Per ulteriori informazioni:
SERVIZIO STATISTICA
P.zza Travaglio, 7 - 44100 FERRARA;Tel.0532-711584, Fax 0532-711577. E-mail: statistica@comune.fe.it
http:/www.comune.fe.it/statistica
Dirigente: Filippo Massari - Staff: Stefania Agostini, Caterina Malucelli, Micaela Pora, Claudia Roversi, Michele Siviero
Links: