Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuovi interventi per l'illuminazione pubblica

Approvati in Giunta anche i lavori all'ex scuola di Sabbioni e l'ampliamento della sede della contrada di San Luca

Nuovi interventi per l'illuminazione pubblica

31-10-2006 / Giorno per giorno

La definizione della manovra economica 2007 è stata ancora al centro del confronto fra sindaco e assessori. La discussione si è sviluppata, come previsto, durante l'odierna riunione di Giunta, nel corso della quale sono state anche approvate alcune delibere.
Un paio, presentate dall'assessore Claudio Bariani, riguardano i lavori pubblici. Il primo è relativo al potenziamento dell'illuminazione pubblica. Nuovi pali per l'illuminazione pubblica a Casaglia, Porporana e nelle vie Foro Boario, Krasnodar e Veneziani. Gli interventi di potenziamento della rete di illuminazione, previsti per il 2006 dai Piani partecipati di quartiere delle Circoscrizione Nord Ovest e Via Bologna saranno realizzati con una spesa di 19.900 euro, da finanziare con proventi da concessioni edilizie già accertate.
Inoltre sono stati definiti ilavori di adeguamento all'ex scuola di Sabbioni. Il progetto esecutivo relativo alle opere da eseguire nell'ex scuola elementare e materna di Sabbioni ha infatti ottenuto il beneplacito della Giunta. L'intervento rientra nel piano di qualificazione e adeguamento degli edifici di interesse circoscrizionale. La spesa complessiva dell'opera è di 52.204 euro.
L'assessore al Patrimonio Roberto Polastri ha invece incassato l'ok sulla proposta di ampliamento della sede della contrada San Luca. La contrada San Luca riceverà, dunque, in comodato d'uso dall'Amministrazione comunale un locale di 105 metri quadri, grazie al quale potrà ampliare la propria sede sociale. Del locale, sito in via Ippodromo 31 e attiguo agli spazi già in uso, il presidente della contrada aveva fatto richiesta, motivandola con l'esigenza di sviluppare l'attività e realizzare progetti di socializzazione di interesse collettivo, riferibili non solo al palio. La disponibilità del locale, di proprietà della Regione, è fissata in tre anni ed è regolata da un protocollo d'intesa sottoscritto da Comune, contrada e Centro regionale di incremento ippico.
Infine, su proposta dell'assessore alle Attività economiche, Aldo Modonesi è stato concesso un contributo alla coop degli Ordini e dei Collegi professionali. Costituita meno di un anno fa per iniziativa degli Ordini e dei Collegi professionali, Coprofin ha infatti ottenuto dall'Amministrazione comunale, sulla base di una propria argomentata richiesta, un contributo a sostegno della propria attività di promozione delle attività professionali del territorio. Il finanziamento erogato ammonta a 35mila euro e sarà impiegato per il miglioramento e la qualificazione del tessuto produttivo locale nell'ambito del servizio di concessione di crediti agevolati svolto appunto da Coprofin.