Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovani in missione di pace e solidarietà

NUOVE OPPORTUNITA' DI VOLONTARIATO E SERVIZIO CIVILE

Giovani in missione di pace e solidarietà

03-11-2006 / Giorno per giorno

Far conoscere ai giovani e promuovere tutte le opportunità che il volontariato e il servizio civile nazionale offrono sia nel territorio provinciale ferrarese sia all'estero, nell'ambito di progetti di solidarietà internazionale e missioni di pace. Questo il senso delle giornate di studio in programma mercoledì 8 (Aula Magna della facoltà di Lettere e Filosofia, via Savonarola 27) e giovedì 16 novembre (aula F8 Mammuth via fossato di Mortara 17/19), organizzate dal Copresc di Ferrara all'interno dell'Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con il Comune e la Provincia di Ferrara, l'Università, le associazioni Ferrara Terzo Mondo, IBO Italia, Movimento Non Violento e "Papa Giovanni XXIII", quindi il Copresc di Forlì-Cesena. Le giornate saranno incentrate soprattutto sulle esperienze dirette dei giovani che hanno già preso parte ad iniziative analoghe e che offriranno ai presenti la loro testimonianza concreta anche attraverso l'illustrazione di materiali fotografici e documenti filmati. Non mancheranno gli interventi dei responsabili delle associazioni del territorio (Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, IBO Italia) e della Provincia e del Comune di Ferrara, da anni impegnati nell'organizzare e gestire progetti nell'ambito della cooperazione internazionale, che si renderanno disponibili ad illustrare tutte le opportunità a disposizione oggi dei giovani interessati e le modalità per partecipare ai progetti di solidarietà internazionale. Saranno inoltre presenti i referenti del Centro Servizi per il Volontariato di Ferrara e di associazioni del territorio (Movimento non violento, Ferrara Terzo Mondo, Commercio Alternativo) per illustrare le opportunità, modalità e il grande valore dell'impegno e della partecipazione ad iniziative di volontariato nel territorio ferrarese.
Entrambe le iniziative sono realizzate nell'ambito di progetti promossi e co-finanziati dalla Regione Emilia-Romagna, finalizzati a far crescere la cultura e la pratica del volontariato e del Servizio Civile all'estero, e grazie anche al contributo del Co.Pr.E.S.C. di Ferrara e del Co.Pr.E.S.C. di Forlì-Cesena.
Per informazioni: Co.Pr.E.S.C. (Coordinamento Provinciale Enti Servizio Civile) di Ferrara, telefono 0532-299668.