Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ottocento giorni a Cona

Via ai lavori di completamento del nuovo ospedale: "Pronto nel 2009"

Ottocento giorni a Cona

07-11-2006 / Giorno per giorno

E' scattato il conto alla rovescia per il completamento del nuovo ospedale di Ferrara, in fase di realizzazione nella frazione di Cona. Lunedì 6 novembre c'è stato il via libera ai lavori: da quella data, dunque, decorrono gli 800 giorni a disposizione del consorzio di imprese Progeste per l'esecuzione di quanto è previsto dal bando. Il sindaco ha espresso "soddisfazione per la ripresa dei lavori e per la piena condivisione del progetto, che in questi ultimi anni si è determinata anche con l'Università" e ha inoltre ribadito che nell'attuale sede del Sant'Anna resteranno attivi ambulatori e servizi di primo intervento.
L'appalto per Cona è strutturato con la formula del project financing: dei 139 milioni di euro che costituiscono il valore dell'opera, 96 milioni e 900mila euro saranno corrisposti dal committente (l'Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara) al consorzio, i restanti 42 milioni e 100mila euro resteranno a carico delle imprese come contropartita alla concessione trentennale per la gestione dei servizi connessi al funzionamento dell'ospedale. In sostanza le imprese rinunciano nell'immediato a incassare 42 milioni di euro, in previsione degli utili che potranno incamerare gestendo ristorazione, foresteria, parcheggi, lavanderia, spazi di vendita…
L'intervento prevede anche l'adeguamento della struttura già realizzata alla normativa antisismica del 2005. La quantificazione dei tempi necessari e l'ipotesi di un eventuale slittamento della data di consegna del 15 gennaio 2009 (in ogni caso "qualche mese, non anni", ha precisato l'architetto Ruben Saetti, responsabile di Progeste) dovuto a questo onere ulteriore, è attualmente oggetto di confronto con il Sant'Anna e il Comune. "Ma il project financing - ha specificato rassicurante Saetti - fa sì che a nessuno convenga sforare i tempi, poiché è nell'interesse di tutti - committente ed imprese - che l'ospedale sia pronto al più presto: noi cominciamo a recuperare sull'investimento con la gestione dei servizi, quindi quando la struttura sarà funzionante".
Martedì 7 novembre, in municipio, il sindaco Gaetano Sateriale e il direttore generale dell'azienda ospedaliera Riccardo Baldi hanno inoltre firmato la "convenzione per la definizione dei rapporti tecnico-amministrativi ed economici per la redazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica del nuovo polo ospedaliero di Cona". A livello infrastrutturale il responsabile del servizio comunale Opere pubbliche, Fulvio Rossi, ha assicurato il completamento delle 11 stazioni del metro di superficie comprese fra la stazione ferroviaria e Quartesana entro l'estate 2007. La rete, una volta ultimata, garantirà il celere collegamento fra città e nuovo ospedale.
A conclusione dell'affollata conferenza stampa che si è svolta il 7 novembre in Comune Marino Pinelli, responsabile del progetto Cona e Roberto Mascellani, rappresentante delle imprese ferraresi del consorzio Progeste, dai rispettivi punti di vista hanno concordato nel riconoscere un pieno e partecipe contributo di tutta la città, "impegnata a fare squadra" per favorire il buon esito dell'operazione.