Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cerimonia in ricordo dell'eccidio del Castello

Il sindaco presente alla deposizione delle corone

Cerimonia in ricordo dell'eccidio del Castello

15-11-2006 / Giorno per giorno

Questa mattina il sindaco Gaetano Sateriale ha preso parte alla cerimonia di commemorazione dell'eccidio fascista avvenuto il 15 novembre 1943 davanti al Castello estense. Alle 9,30, alla presenza delle massime autorità cittadine, si è svolta la benedizione, con rito cattolico ed ebraico, della lapide sul muretto del Castello, accanto alla quale è stata deposta una corona d'alloro. Una seconda corona è stata deposta con onori militari anche alla Torre della Vittoria.
Le cerimonie commemorative proseguiranno nel pomeriggio di oggi, nella sede del Tempio Ebraico di via Mazzini, dove, alle 15, avverrà la deposizione di una corona d'alloro con onori militari e sarà celebrata una funzione religiosa.
In serata, al museo del Risorgimento e della Resistenza (corso Ercole I d'Este, 19) è invece in programma, con inizio alle 21, una videoconferenza di Marco Mantini dal titolo "Sulle tracce del IV Corpo d'Armata" con la presentazione del volume omonimo (memoriale del Gen. Alberto Cavaciocchi) e della guida storico-escursionistica "Da Tolmino a Caporetto, lungo i percorsi della Grande Guerra tra Italia e Slovenia", a cura del Centro di Documentazione Storica e dell'Associazione di ricerche storiche Pico Cavalieri.