Esperienze di servizio civile volontario all'estero
Una scelta che cambia la vita
16-11-2006 / Giorno per giorno
Si conclude oggi con un incontro presso l'Università di Ferrara l'iniziativa "Missioni di pace e solidarietà internazionale. Quali opportunità per i giovani" volta ad illustrare a tutti i ragazzi interessati le varie opportunità che i progetti di volontariato e di servizio civile nazionale offrono sia nel territorio provinciale che nell'ambito dei programmi di solidarietà internazionale. Informazioni e dettagli saranno forniti dai rappresentanti di Comune e Provincia e dai responsabili delle numerose associazioni di volontariato del territorio.
L'incontro odierno, alle 14,30 nell'aula F8 del Polo chimico bio-medico "Mammuth", vedrà protagoniste le esperienze di servizio civile volontario all'estero, con contributi dell'assessore comunale Alessandra Chiappini e di quello provinciale Sergio Golinelli, da tempo impegnati nella promozione di progetti di cooperazione internazionale per conto delle rispettive Amministrazioni. Fra gli altri, interverranno poi il responsabile del Centro cooperazione e sviluppo dell'Università di Ferrara, docenti dello stesso ateneo e giovani volontari reduci da esperienze all'estero.
L'iniziativa è organizzata nell'ambito dei progetti promossi e cofinanziati dalla Regione Emilia Romagna per diffondere la cultura e la pratica del volontariato e del servizio civile all'estero e godono del contributo del Copresc di Ferrara e di quello di Forlì-Cesena.
Per maggiori informazioni sugli incontri è possibile contattare il Copresc di Ferrara al numero di telefono 0532 299668.
Questo il programma dettagliato dell'appuntamento odierno:
Giovedì 16 novembre ore 14,30
presso Università di Ferrara, Aula F8 del Polo Chimico Bio Medico "Mammuth" (via Fossato di Mortara, 17/19)
ESPERIENZE DI SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO ALL'ESTERO
- Introduzione:
Alessandro Medici (Resp. Centro Cooperazione e Sviluppo - UniFe)
Diego Carrara (Ass. Politiche Sociali Provincia di Ferrara e Pres. CoPrESC Ferrara
Raffaele Barbiero (Cons. CoPrESC Forlì-Cesena e CISL Forlì)
- Testimonianze di volontari in servizio civile all'estero:
Giacomo Natali - Cipro (Comune e Provincia di Ferrara)
Alessando Mazzini - Romania (IBO Italia)
Eleonora Berardi - Palestina (Ass. Papa Giovanni XXIII)
- Domande e dibattito
- Interventi:
Cristiana Fioravanti (Docente di Diritto Internazionale - UniFe)
Gabriella Rossetti (Docente di Antropologia - UniFe)
- Conclusioni:
Alessandra Chiappini (Ass. Politiche Cooperazione Decentrata, Pace e Solidarietà - Comune di Ferrara)
L'incontro sarà moderato da Sergio Golinelli (Ass. Agenda 21 e Cooperazione - Provincia di Ferrara)