Comune di Ferrara

mercoledì, 23 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dalla Giunta sostegno a minori e donne in difficoltà

Approvati anche lavori di manutenzione stradale

Dalla Giunta sostegno a minori e donne in difficoltà

21-11-2006 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 21 novembre

Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani:
* Nuove pavimentazioni per alcune strade cittadine. Interesserà una serie di vie appartenenti alle circoscrizioni Centro e Giardino Arianuova Doro il programma di nuovi lavori di rifacimento di marciapiedi e pavimentazioni stradali approvato dalla Giunta. Sette le strade coinvolte: via Rampari di San Rocco, via Mortara, via Terranuova, piazza Paolo V, via Montenero, via M.M. Boiardo e via Podgora. Oltre agli interventi di sostituzione delle pavimentazioni, saranno eseguiti anche lavori di sistemazione degli scarichi fognari. La spesa prevista è di 384mila euro e sarà finanziata con mezzi straordinari.
* Lavori di manutenzione al gattile. Permetterà di evitare le dispersioni di calore all'interno del gattile municipale l'intervento di manutenzione straordinaria programmato per l'edificio di via Gramicia dal servizio Edilizia del Comune. Il controsoffitto in pannelli di fibra minerale, danneggiato da una serie di eventi meteorologici, sarà infatti rimosso e sostituito con una struttura più idonea. La spesa prevista ammonta a 24.500 euro e sarà finanziata con economie realizzate su precedenti lavori.

Assessorato Sanità e politiche socio-sanitarie, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
* Fondo di solidarietà per minori. Avrà una dotazione di 20mila euro il Fondo di solidarietà per il ricovero in struttura di minori, istituito dall'Amministrazione comunale ad integrazione del programma attuativo del Piano sociale di zona 2005/2007. Il Fondo sarà gestito direttamente dal Servizio sociale, a cui il Comune ha delegato le funzioni di tutela dei minori e di sostegno alla genitorialità obbligatorie per legge. Obiettivo dell'iniziativa è quello di contribuire a fronteggiare l'aumento degli oneri derivato dall'incremento del numero di minori collocati in comunità familiari nel corso degli ultimi anni.
* Sostegno alle donne vittime di violenze. Prosegue l'alleanza tra Comune e Centro donne giustizia in difesa delle donne maltrattate. L'associazione di volontariato ferrarese è stata infatti incaricata di dare continuità al progetto "Uscire dalla violenza", avviato alcuni anni fa a protezione delle donne con figli minori, che si trovano in condizioni di difficoltà temporanea a causa di maltrattamenti subiti all'interno delle mura domestiche. Il programma mira soprattutto a evitare o ridurre il rischio di emarginazione, attraverso azioni a supporto dell'autonomia delle assistite, che vengono accolte nella casa rifugio gestita dall'associazione e sono sostenute con iniziative di assistenza legale e psicologica, oltre che con progetti di inserimento al lavoro.

Assessorato Mobilità, Trasporti, Sicurezza stradale, assessore Stefano Cavallini:
* Partecipazione al Salone internazionale della logistica urbana. Ci sarà anche il Comune di Ferrara tra le città emiliano romagnole che prenderanno parte, assieme alla Regione, al primo Salone internazionale della logistica urbana "City logistics expo", in programma a Padova nell'aprile 2007. L'adesione alla manifestazione permetterà all'Amministrazione di rendere note le iniziative finora adottate e quelle già in programma nell'ambito del progetto di realizzazione di un centro di distribuzione urbana delle merci a Ferrara.

Assessorato Pubblica istruzione, Politiche familiari, assessore Alessandra Chiappini:
* Applicazione della tariffa antimeridiana per i lattanti. La Giunta comunale ha accolto la richiesta avanzata dai genitori dei bambini frequentanti le sezioni lattanti dei nidi comunali di poter usufruire, per il periodo dal 7 settembre al 15 ottobre scorsi, della retta prevista per la frequenza antimeridiana, dal momento che durante tale lasso di tempo le sezioni sono rimaste chiuse nelle ore pomeridiane.

Settore Attività e manifestazioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Contributo all'Istituto del Nastro azzurro. E' di circa 700 euro l'importo dell'assegno riconosciuto per l'anno 2006 al Comune di Ferrara quale medaglia d'argento al valor militare. Come ogni anno, la somma sarà devoluta dall'Amministrazione a sostegno delle attività della federazione provinciale di Ferrara dell'Istituto Nastro azzurro fra combattenti decorati al valor militare.