Centotrenta negozi e 1200 volontari coinvolti nell'iniziativa in tutta la provincia
Sabato 25 l'invito ad aiutare i più bisognosi con la Colletta alimentare
23-11-2006 / Giorno per giorno
Comunicato a cura dell'Ufficio stampa della Provincia di Ferrara
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con la Colletta Alimentare, l'iniziativa benefica volta a dare un contributo concreto ai più bisognosi e che in un giorno porta all'attenzione di tutti quello che quotidianamente rappresenta il lavoro svolto dal Banco Alimentare. L'appuntamento è per domani in molti negozi e supermercati della provincia. Si tratta infatti di una raccolta di generi di prima necessità come olio, omogeneizzati e prodotti per l'infanzia, tonno e carne in scatola, pelati e legumi in scatola, destinati alle famiglie più bisognose sparse in tutto il territorio ferrarese: "È un tipo di volontariato attivo che invita i cittadini, intenti in un'azione quotidiana come il fare la spesa, a comprare qualche prodotto in più da lasciare ai nostri volontari - spiega il responsabile Gino Tiozzo -. Sono 130 i punti vendita coinvolti in tutta la provincia e 1200 i volontari. La scorsa edizione sono state raccolte 97 tonnellate di alimenti classificandoci così ai vertici della classifica in Emilia Romagna". Il Centro Solidarietà e Carità che supporta l'iniziativa ha attualmente una lista di circa 8000 assistiti: "Promuovere questa iniziativa è per noi molto importante - spiega Massimo Travasoni, vice presidente del Centro - . Fondamentale il rapporto diretto con le persone che va oltre il bisogno alimentare e che nel corso degli anni sta prendendo sempre più coscienza tra persone e volontari". Un'opera importante che permette di uscire anche dai circuiti assistenziali pubblici e arrivare alle famiglie bisognose: "Nel comune di Ferrara - spiega l'assessore ai Servizi Socio-Sanitari, Maria Giovanna Cuccuru - il tasso di povertà è pari al 5,5% ma la povertà percepita è molto maggiore. Lodevole l'approccio umano che iniziative come la Colletta Alimentare e il Centro di Solidarietà e Carità portano avanti ogni giorno". L'iniziativa, che da anni gode anche del patrocinio della Provincia di Ferrara, è arrivata alla decima edizione: "nonostante la nostra società sia sempre più ricca - afferma l'assessore alla Cooperazione internazionale, Sergio Golinelli - permangono situazioni marginali in cui è necessario intervenire con azioni specifiche. La Colletta Alimentare spinge ad un'attenzione maggiore ai problemi degli altri ma anche ad un consumo critico".