PRESENTATO UN PROGETTO DEDICATO AI GIOVANI STUDENTI FERRARESI
Quando il linguaggio teatrale aiuta i giovani a parlare di sé, degli altri, con gli altri
24-11-2006 / Giorno per giorno
Quando il linguaggio teatrale diventa strumento di sperimentazione, di confronto, di racconto di sè e degli altri, allora è opportuno e utile che apra le porte a progetti dedicati ai giovani e alla scuola. Questo il senso di "Partecipando", un progetto presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella residenza municipale dall'assessore alle Politiche per i Giovani Mascia Morsucci insieme a ideatori a a partner di questa azione educativa, fra i quali Paola Casotti e Laura Coratti dell'associazione Culturale Libero Teatro dei Quattro Gatti di Ferrara, Ethel Guidi in rappresentanza dell'Amministrazione provinciale, e i referenti degli istituti scolastici coinvolti, Einaudi (Ferrara), Taddia (Cento) e Monaco di Pomposa (Codigoro).
"Oggi più che mai occorre - ha affermato l'assessore Morsucci - mettere a confronto esperienze, strumenti per consentire che i giovani possano esprimere sia il disagio sia la loro voglia di creare e socializzare. Questo progetto è, nel contesto attuale, un'utile opportunità". Interesse e apprezzamento per l'iniziativa sono stati evidenziati dai docenti rappresentanti delle scuole che vivranno in prima persona questa esperienza.
"Partecipando" è un progetto trasversale e interistituzionale che prevede lo svolgimento di una serie di laboratori pratici di gruppo su temi della comunicazione verbale e non verbale, con approfondimenti specifici sulla negoziazione, sulla gestione del conflitto e sulla socializzazione. "Alla base di tutto vi è sempre e comunque il linguaggio e la tecnica della rappresentazione teatrale, quella che noi portiamo avanti da molti anni" ha precisato Paola Casotti dell'associazione culturale - teatrale ferrarese. In questa prima esperienza pilota saranno impegnati, a partire da gennaio e fino a maggio, una settantina di studenti dei tre istituti del territorio provinciale per un totale di 30 ore fra i laboratori e altri momenti del progetto. Lunedì 4 dicembre è in programma nella residenza municipale un momento di condivisione del progetto "Partecipando" con una presentazione ufficiale degli elementi principali e le modalità di svolgimento dei laboratori agli operatori della scuola e alla città.