Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tappa ferrarese per il viaggio della legalità della carovana antimafie

Oggi seconda giornata di appuntamenti sulla criminalità organizzata

Tappa ferrarese per il viaggio della legalità della carovana antimafie

28-11-2006 / Giorno per giorno

Procede sospinta dai valori della legalità e della giustizia la carovana antimafie che quest'anno farà tappa anche a Ferrara, oggi e domani, portando in città il suo carico di progetti contro la diffusione del crimine. Diverse le iniziative in programma per la due giorni ferrarese, prima fra tutte la mostra sui beni confiscati alla mafia, inaugurata ieri (28 novembre), che sarà visitabile fino ad oggi alle 13 nella galleria del centro commerciale Il Castello. Un momento di approfondimento sulle iniziative contro il crimine organizzato è invece previsto per oggi (29 novembre), alle 10 nella sede della facoltà di Giurisprudenza di Ferrara, con un incontro tra gli studenti universitari e Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso pubblico, la rete degli enti locali contro le mafie. E ancora, in serata (29 novembre alle 21), la multisala Apollo proporrà la proiezione del film di Marco Turco "In un altro paese" che sarà seguita, il 6 dicembre prossimo (sempre alle 21) da quella della pellicola "Il fantasma di Corleone" di Marco Amenta.
Partita nel 1994 per un lungo viaggio all'insegna della legalità, la carovana antimafie è sostenuta dalle associazioni Libera, Arci e Avviso Pubblico e il suo arrivo a Ferrara è stato organizzato dal coordinamento ferrarese di Libera assieme al Comune di Ferrara - Progetto Ferrara Città per la pace, con il supporto di Officina, Movimento nonviolento, Arci, Coop Estense, Ipercoop il Castello e Cafè de la paix. Nel corso del suo ininterrotto viaggio attraverso l'Italia e oltre i suoi confini, la carovana si è fatta promotrice di appuntamenti volti a sensibilizzare i cittadini sul tema della lotta alle mafie, organizzando incontri, convegni, spettacoli, proiezioni cinematografiche e iniziative per bambini.
"Questa è la prima volta che la carovana fa sosta a Ferrara, dove dall'estate scorsa è attivo il coordinamento provinciale di Libera - ha spiegato stamani in conferenza stampa il referente dello stesso coordinamento Daniele Lugli -. L'iniziativa offrirà anche ai ferraresi l'occasione per riflettere sui temi della criminalità organizzata e della diffusione in tutte le aree geografiche del paese di azioni illegali come le infiltrazioni negli appalti pubblici".
"Il passaggio della carovana in città - ha dichiarato l'assessore Alessandra Chiappini - fungerà da stimolo a proseguire il nostro impegno per la diffusione della cultura della legalità, poiché purtroppo non esistono isole felici e anche Ferrara intende fare la sua parte in questo ambito. Proprio per questo infatti dall'anno prossimo l'Amministrazione comunale aderirà ad Avviso pubblico, entrando a far parte del gruppo di enti pubblici schierati contro le mafie".

Questo il programma dettagliato delle iniziative della carovana antimafie:

Martedì 28 novembre
- Alle 17, nella galleria dell'Ipercoop Il Castello (Via A. Negri 7) inaugurazione della mostra sui beni confiscati e sulle iniziative di Libera Ferrara

Mercoledì 29 Novembre
- Alle 10 alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara (corso Ercole I d'Este) incontro degli studenti universitari con Pierpaolo Romani coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, la rete degli enti locali contro le mafie
- Fino alle 13 prosecuzione dell'esposizione all'Ipercoop Il Castello
- Alle 21 alla multisala Apollo, proiezione del film "In un altro paese" di Marco Turco

Mercoledì 6 dicembre
- Alle 21 alla multisala Apollo, proiezione del film "Il fantasma di Corleone" di Marco Amenta