Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuova luce sugli affreschi di palazzo Schifanoia

Dalla Giunta anche l'ok alla realizzazione di depositi nell'area ex Acosea

Nuova luce sugli affreschi di palazzo Schifanoia

28-11-2006 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 28 novembre

Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, assessore Claudio Bariani:
* Nuova luce sugli affreschi di palazzo Schifanoia. Un nuovo impianto di illuminazione garantirà la giusta valorizzazione agli affreschi del Salone dei Mesi di palazzo Schifanoia. Il progetto, approvato in fase definitiva dalla Giunta, prevede l'installazione di un'apparecchiatura appositamente concepita da una ditta specializzata per migliorare la visione d'insieme del ciclo pittorico quattrocentesco recentemente restaurato.
La scelta dell'impianto è stata effettuata dall'Amministrazione sulla base delle prove del prototipo eseguite con esito soddisfacente all'interno dello stesso Salone dei Mesi. L'azienda costruttrice ha inoltre espresso la volontà di eseguire la fornitura a condizioni economiche particolari in qualità di sponsor tecnico. La spesa preventivata è di 101mila euro e sarà finanziata tramite indebitamento o altri mezzi straordinari.
* Nuovi archivi nell'area ex Acosea. Interesserà un edificio attualmente adibito ad autorimessa il primo intervento previsto dall'Amministrazione comunale nell'ambito dell'opera di riordino dell'area ex Acosea di via Marconi. Gli interni dell'immobile, secondo il progetto definitivo approvato dalla Giunta, saranno riorganizzati per ospitare materiali appartenenti a diversi settori dell'Amministrazione e in particolare attrezzature elettorali, del Palio e del settore Verde pubblico, oltre a materiali del settore Arte moderna e contemporanea. I lavori avranno un costo di 600mila euro e saranno finanziati con Boc.

Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
* Emissione prestito obbligazionario. Servirà a finanziare una consistente serie di opere pubbliche il prestito obbligazionario dell'importo di 3.159.000 euro, che verrà emesso dall'Amministrazione comunale dopo il via libera del Consiglio. Le opere, approvate dalla Giunta nelle scorse settimane, comprendono, fra l'altro, il progetto di ampliamento della scuola elementare di via Boschetto, la ristrutturazione del motovelodromo per la creazione del nuovo centro di medicina dello sport, la manutenzione di marciapiedi e pavimentazioni stradali e la riqualificazione di piazzetta Sant'Anna.
* Cessione di un immobile in locazione all'azienda Usl. Sarà utilizzato come sede del servizio di Prevenzione e protezione interaziendale l'immobile di via Arginone, ex edificio scolastico, concesso in locazione dal Comune all'azienda Usl di Ferrara per un periodo di sei anni.

Assessorato Politiche abitative, Pari opportunità, assessore Marinella Palmieri:
* Ripartizione dei contributi del fondo per la locazione. L'assegnazione delle risorse regionali e comunali a favore degli aventi diritto ai contributi per il sostegno alla locazione sarà effettuata anche per l'anno 2006 con il criterio della ripartizione proporzionale. Non essendo infatti le risorse a disposizione sufficienti a coprire il totale delle domande, il servizio Abitazioni del Comune ha concordato con le organizzazioni sindacali di settore di utilizzare, come negli anni precedenti, tale metodo di distribuzione per i richiedenti delle fasce A e B, senza escludere i richiedenti con redditi inferiori al canone annuo di locazione.

Settore Attività e manifestazioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Donazione di un'opera di Franco Patruno. Andrà ad arricchire le collezioni delle Gallerie d'arte moderna e contemporanea il "Compianto" eseguito a pastello da Franco Patruno e donato dallo stesso artista all'Amministrazione comunale come segno di gratitudine per la mostra delle sue opere allestita al Padiglione d'arte contemporanea nel giugno scorso.

Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
* Sostegno al Club Integriamoci. E' di 700 euro il contributo erogato dal Comune all'associazione Club Integriamoci a sostegno delle spese per le attività svolte nel corso del 2006 a favore dell'inserimento sociale e del miglioramento della qualità della vita delle persone in situazione di disagio mentale.
* Contributo per la cura delle colonie feline. Una sovvenzione di 500 euro sarà elargita dall'Amministrazione comunale all'associazione Gata (Gruppo amici di tutti gli animali) a parziale copertura delle spese sostenute dal luglio scorso per l'assistenza veterinaria dei gatti appartenenti alle colonie feline del territorio comunale.