Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una vita di bel calcio targato Gibi

PRESENTATO IL LIBRO DELL'ALLENATORE DELLA SPAL DEI TEMPI CHE FURONO

Una vita di bel calcio targato Gibi

30-11-2006 / Giorno per giorno

PRESENTATO IL LIBRO DELL'ALLENATORE DELLA SPAL DEI TEMPI CHE FURONO
Una vita di bel calcio targato Gibi

Questa mattina, nella residenza municipale, c'erano anche i campioni, i dirigenti, i tecnici del passato e del presente che hanno vissuto direttamente o indirettamente un pezzo di storia a fianco di un personaggio del mondo del calcio, Gian Battista Fabbri. L'occasione di questo affollato meeting è venuta della presentazione "istituzionale" del libro autobiografico "Gibi, una vita di bel calcio", recentemente pubblicato dalla Casa Editrice Bacchilega di Imola. Fra gli intervenuti Paolo Rossi, campione del mondo 1982, l'assessore comunale allo sport Davide Stabellini, lo staff tecnico di Spal 1907, Elena Fabbri, figlia dell'allenatore che ha collaborato all'edizione del libro e Angela Marcheselli, responsabile della casa Editrice Bacchilega. Nel corso dell'incontro con gli amici di sempre e nuovi appassionati Gibi Fabbri ha raccontato a suo modo episodi vissuti e campioni incontrati nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera di allenatore.

LA SCHEDA - Titolo Gibi, una vita di bel calcio - Autore Giovan Battista Fabbri - Prefazione Enrico Testa, giornalista RAI - Casa Editrice Bacchilega Editore, Imola - Formato 17x24, Pagine 160, prezzo al pubblico 15 euro. Disponibile a Ferrara presso Feltrinelli e MelBook.
Gian Battista Fabbri, nato in provincia di Bologna l'8 marzo 1926, vive da molti anni a Ferrara, la città della SPAL dove ha giocato negli anni 50 e che poi ha allenato dal 1963 al 1970e dal 1990 al 1993. Il calcio è stata la sua vita, ha partecipato a 48 campionati ufficiali dal 1945 al 1993, anno del suo ritiro dall'attività professionistica, ma ha continuato fino al 1999 come allenatore del Club Italia, la squadra federale dei Campioni del Mondo del 1982.
Il libro è un'autobiografia di Gibi, dall'infanzia fatta di scuola, lavoro e fughe per giocare a pallone, alla giovinezza durante gli anni della II guerra mondiale, ai primi soldi guadagnati dando calci ad un pallone, per arrivare agli anni della notorietà girando gli stadi d'Italia prima come calciatore poi come allenatore. Una lunga carriera che Gibi racconta in modo vero e spontaneo. Il libro è una piacevole lettura della storia di un allenatore che definisce lo sport poesia e divertimento, armonia e amore e che ha fatto il suo mestiere con questi concetti in mente. Apprezzato da diverse generazioni di tifosi per il gioco frizzante delle sue squadre, Gibi si è impegnato anche per formare uomini e consolidare amicizie che continuano negli anni come testimoniato dai pensieri di alcuni calciatori e colleghi famosi inseriti nel libro.