Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dalla Regione contributi per il campo nomadi e per il teatro Cortazar

Rinnovata l'adesione del Comune a tre associazioni ambientali

Dalla Regione contributi per il campo nomadi e per il teatro Cortazar

05-12-2006 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 5 dicembre

Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
* Finanziamento regionale per i lavori al campo nomadi. Saranno in gran parte finanziati con fondi regionali gli interventi già approvati dalla Giunta per migliorare le condizioni di sicurezza all'interno del campo nomadi di via delle Bonifiche. I lavori, progettati dal servizio Edilizia pubblica del Comune, su segnalazione della Circoscrizione Zona Nord, comprendono la sostituzione di componenti elettriche, la creazione di nuovi anelli di scarico delle acque e l'installazione di due anelli per l'alimentazione delle manichette antincendio. La spesa prevista per le opere ammonta a 90mila euro e sarà sovvenzionata per la quota di 81mila euro da contributi regionali assegnati sulla base della legge 47/88 relativa alle minoranze nomadi dell'Emilia Romagna.
Un ulteriore intervento, previsto dall'Amministrazione per lo stesso campo nomadi, provvederà inoltre alla pulizia e risagomatura del fosso che separa l'area dalle proprietà private confinanti. In tal caso la spesa di 11.700 euro sarà finanziata con economie realizzate su precedenti lavori.

Assessorato Lavori pubblici, Protezione civile, Polizia municipale, assessore Claudio Bariani:
* Contributi regionali per il teatro Cortazar. E' di 45mila euro lo stanziamento previsto dalla Regione Emilia Romagna per la realizzazione della struttura del palco e la posa delle gradinate all'interno del teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro. Il contributo era stato richiesto dall'Amministrazione comunale sulla base delle indicazioni della legge regionale sullo spettacolo (legge 13/99), che prevede l'erogazione di fondi per interventi strutturali e tecnologici mirati alla valorizzazione del patrimonio dello spettacolo. A tale importo il Comune sommerà un ulteriore stanziamento a proprio carico, da finanziare con proventi concessori, di 105mila euro, per sostenere la spesa di 150mila euro complessivamente preventivata per il progetto.

Assessorato Ambiente, Politiche giovanili, assessore Mascia Morsucci:
* Rinnovo dell'adesione ad associazioni ambientali. Il Comune di Ferrara conferma il proprio impegno nel campo della tutela ambientale rinnovando l'adesione a tre associazioni nazionali attive in questo ambito. Si tratta del Coordinamento delle Agende 21 locali italiane, dell'associazione Kyoto club e dell'Alleanza per il clima in Italia. La spesa complessiva per le tre quote di affiliazione annuale è di 2.780 euro.